• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

15 Febbraio 2012 Bevande, Caffè, tè e cioccolata, Ricette senza glutine

Thé d’épices

Di solito quando studio e fa freddo bevo qualcosa di caldo e si tratta quasi sempre di tè. Che sia verde, nero o bianco poco importa: vicino ai miei libri c’è sempre una tazza ricolma di tè fumante (che a volte è causa di qualche disastro: molte pagine ormai ondulate lo dimostrano!). Da sempre sono appassionata di quei tè natalizi caldi e speziati, quelli che richiamano le mille e una notte; a casa mia è tradizione berli dopo aver  fatto l’albero di Natale. In ogni caso nessuno vieta di berlo tutto l’anno!
Oggi avevo voglia di profumi natalizi e, visto che non avevo tempo di sfornare dei dolci, ho pensato di fare un tè speziato. Questo in particolare contiene le spezie che si usano nel pain d’épices, che è un dolce di origine francese che si usa mangiare durante le feste. Non ho profumato tutta la casa come accade con il dolce, ma il risultato è stato comunque piacevole!

Per le dosi ho usato l’istinto e le ho fatte secondo i miei gusti, ma ovviamente non ci sono vincoli: potete aumentare o diminuire le quantità, in base al risultato che volete ottenere (io ad esempio lo volevo leggermente pungente). Un’altra cosa: se non disponete di una teiera con il filtro o di un diffusore per il tè potete fasciare le spezie in una garza cercando di chiuderla bene.

Ingredienti:
(per circa due tazze)

  • un cucchiaino colmo di foglie di tè nero
  • un pezzetto di stecca di cannella
  • un pezzettino di zenzero fresco
  • 3 grani di pepe
  • 2 chiodi di garofano
  • un pizzico di noce moscata grattugiata

Procedimento:

Portare ad ebollizione l’acqua e intanto mettere le foglie di tè e le spezie  nel filtro della teiera (o nell’infusore o nella garza). Quando l’acqua sarà pronta versarla nella teiera e lasciare in infusione per almeno 5 minuti: più aspetterete e più il gusto del tè sarà deciso. Per dolcificare a piacere si può aggiungere del miele (lo preferisco allo zucchero in questo caso, perchè richiama il pain d’épices).
 

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Bevande, Caffè, tè e cioccolata, Ricette senza glutine Tags: spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « ♥ tartufi alle nocciole
Next Post: Pasta di limoni »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy