I brutti ma buoni, ovvero i brût ma bon, sono dei famosissimi biscottini originari del Piemonte. Come dice il nome stesso, non sono certo noti per la loro bellezza a causa dell’aspetto poco regolare, però sono davvero deliziosi! Sono dolcetti molto facili da preparare e soprattutto richiedono pochi ingredienti (che però devono essere di ottima qualità!). Sono infatti composti di nocciole, preferibilmente del Piemonte, zucchero e albumi: spesso ci si ritrova con una grossa quantità di albumi, ad esempio quando si fa la pasta frolla, e sembra che l’unica soluzione per non buttarli via (a cui non voglio mai ricorrere) sia fare delle meringhe. E invece no! La preparazione è rapida e semplice, però richiede alcuni accorgimenti; la ricetta è tratta da un vecchio libro sulla cucina piemontese.
Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!
Lascia un commento