• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

6 Aprile 2012 Lievitati dolci

Una ensaïmada, por favor!

Le ensaimadas sono delle morbide briochine a forma di chiocciola originali dell’isola di Maiorca che ho avuto il piacere di apprezzare un po’ di estati fa: anche se la stagione per addentarle non era ottimale, perchè secondo me sono una coccola invernale, ne valeva comunque la pena. In Italia non si trovano in commercio anzi, molti non le conoscono nemmeno! Allora per poterle mangiare tutto l’anno e per avere la versione home-made, ho interrogato il web: alla fine della ricerca avevo le idee confuse, perchè avevo trovato ricette diverse tra loro, alcune delle quali prevedevano lo strutto (che pare sia nella ricetta originale). Allora ho cercato di trarre il meglio da tutte le ricette, ispirandomi anche alla preparazione del pan brioche (quello con impasto). Il risultato non è uguale all’originale, secondo me per la mancanza dello strutto, ma è ugualmente delizioso: vi consiglio di provarle! La settimana scorsa mi è venuto in mente che quest’anno non le avevo ancora fatte, così come vedete mi sono messa subito all’opera!
Eccovi la ricetta:

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 100 g di burro
  • 1 dl di latte tiepido
  • un pizzico di sale
Procedimento:
Mescolare in una ciotola capiente la farina con lo zucchero e metterla a fontana; in un bicchiere far sciogliere il lievito nel latte e versarlo nella ciotola, quindi iniziare ad impastare. Aggiungere l’uovo precedentemente sbattuto e, quando sarà incorporato, aggiungere il burro morbido e impastare a lungo fino al completo assorbimento: la pasta dovrà diventare liscia senza l’aggiunta di altra farina. Quindi aggiungere il sale, impastare nuovamente e mettere a lievitare l’impasto nella ciotola coperta in un luogo caldo per almeno un’ora. Quindi dare tre pieghe alla pasta (vedere in fondo al post) e dividerla in 8 parti; stendere ciascuna parte col mattarello fino a formare un rettangolo di circa 20×10 cm e arrotolare la pasta a forma di cordone nel senso della lunghezza e formare delle chioccioline non troppo strette. Lasciar lievitare in un luogo caldo e a riparo dalle correnti d’aria dalle 3 ore in su: le vostre ensaimadas dovranno raddoppiare di volume. Infine infornare in forno caldo a 200° per circa 10-15 minuti a seconda del vostro forno e servire le ensaimadas ancora tiepide, cosparse di zucchero a velo. Si conservano morbide per uno, massimo due giorni chiuse in un contenitore ermetico.

Le pieghe:

Dopo aver steso la pasta col mattarello, piegarla come indicato dalle figure 1 e 2, quindi stenderla nuovamente nel senso della lunghezza, girarla di 90° in senso orario e ripetere per altre due vole dal passaggio 1.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Lievitati dolci

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Brutti ma buoni
Next Post: Pane integrale alla salvia »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy