• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

30 Agosto 2012 Dolci al cucchiaio, Estate

Crumble integrale di pesche

Crumble integrale di pesche

Finalmente, dopo tanta attesa, i primi segnali dell’autunno stanno arrivando dopo questa (spero) ultima ondata di caldo. Come accade tutti gli anni in questo perido, oltre a fare scorpacciate di uva, sto pregustando i pomeriggi autunnali passati in compagnia di una tazza di tè, tutti quei dolci che in estate sono off limits perchè il forno dovrebbe stare acceso per troppo tempo, le foglie che cadono e che colorano di giallo e marrone le città e, perchè no, le prime piogge. Sì, devo ammettere che l’autunno è proprio la mia stagione preferita.
Reduce dalle giornate piuttosto calde appena passate ho approfittato subito delle prime avvisaglie di fresco per riconciliarmi finalmente con il forno e ho preparato un crumble alle pesche. Trovo che questo dolce rappresenti alla perfezione il cambio di stagione, perchè le pesche sono un ricordo dell’estate che sta finendo, mentre il delicato profumo di cannella e il fatto che si consumi ancora tiepido anticipano l’autunno ed è adatto in una giornata nuvolosa e fresca come oggi. Inoltre è un modo per approfittare degli ultimi frutti estivi, che oltre ad essere deliziosi si prestano pittosto bene nei dolci: come ogni anno infatti arrivo a fine estate e mi rendo conto di aver usato di rado la frutta in pasticceria, perchè alla fine in famiglia la mangiamo quasi sempre al naturale. Il crumble è un dolce molto versatile che può esser fatto con qualunque tipo di frutto e che ha l’enorme vantaggio che può esser preparato in anticipo e cotto poco prima di servire, in modo che sia ancora tiepido di forno al momento della consumazione. Questa versione è fatta con la farina integrale che conferisce al crumble una nota rustica, ma può essere tranquillamente sostituita con una farina bianca o una a vostra scelta.

Crumble integrale di pesche
Ingredienti (per 4 persone):

  •  2 pesche mature
  • 40 g di burro
  • 40 g di farina integrale
  • 40 g di zucchero
  • mezzo cucchiaino di cannella
  • mandorle a lamelle
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180°, lavare le pesche, tagliarle a cubetti e metterle in 4 stampini o in uno stampo unico. In una ciotola lavorare con le punte delle dita il burro con la farina, lo zucchero e la cannella fino a formare delle grosse briciole. Coprire le pesche con le briciole ottenute, completare con delle mandorle a lamelle e infornare per circa 15 minuti o fino a quado il crumble non risulterà dorato e croccante. Servire tiepido.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Dolci al cucchiaio, Estate Tags: frutta, spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Sorbetto al cioccolato e un piccolo traguardo
Next Post: Cinnamon rolls »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy