• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

17 Agosto 2012 Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova

Granita al caffè

Granita al caffè

Anche se la metà di agosto è superata e le giornate si stanno accorciando sempre più, fa ancora molto caldo (in fondo è ancora estate!), quindi sulle orme del post precedente anche quello di oggi è sotto zero. Questa ricetta nasce dall’esigenza di ‘raffreddare’ la pausa caffè: da studentessa il caffè (solitamente americano) è uno dei miei grandi alleati, però nei pomeriggi estivi bere una tazza fumante di caffè non è esattamente la cosa più piacevole. Visto che anche berlo freddo non è molto allettante, ho pensato di trasformarlo direttamente in ghiaccio e farne una granita! Oltre ad essere un valido sostituto del caffè grazie al suo delicato aroma di vaniglia può anche fare da dopopasto leggero e rinfrescante. Potete fare come me e gustarla al naturale oppure potete accompagnarla con una brioche o con una crema al cioccolato per delle varianti più golose. Questa versione contiene lo zucchero bianco, però la variante con lo zucchero di canna mi incuriosisce molto sostituendo la vaniglia con la cannella, per una granita speziata. Se nel frattempo fate degli esperimenti tenetemi aggiornata! 🙂

Ingredienti (per 6 persone):

  • 440 ml di caffè forte
  • 160 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia  
Procedimento:
Preparare uno sciroppo con acqua e zucchero e portare a ebollizione mescolando, aggiungere i semini della vaniglia e il caffè e mantenere sul fuoco, sempre mescolando, per qualche istante. Far raffreddare lo sciroppo quindi metterlo in freezer in una ciotola metallica precedentemente raffreddata. Mescolare la granita ogni 30 minuti con l’aiuto di una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Prima di servire, se si preferisce una granita più fine, si può usare il frullatore. La granita si conserva in freezer per due giorni, perchè poi i cristalli di ghiaccio tendono a compattarsi.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tags: spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Sorbetto al limone
Next Post: Sorbetto al cioccolato e un piccolo traguardo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy