• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

22 Agosto 2012 Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova

Sorbetto al cioccolato e un piccolo traguardo

Sorbetto al cioccolato

 

In questi giorni ‘Zucchero e zenzero’ ha raggiunto la soglia delle 1000 visite da quando è nato, quindi oggi colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che sono venuti a sbirciare le mie ricette e che continuano a farlo, chi ha lasciato traccia di se’ commentando e chi invece continua a seguirmi anonimamente. Anche se è un piccolo traguardo che un blog di cucina di questi tempi può raggiungere, mi sento comunque onorata e per questo motivo ho voluto dedicare proprio a lui la ricetta di oggi.
Si tratta di un sorbetto al cioccolato speziato che scommetto riscuoterà molto successo tra gli amanti del cioccolato fondente, perchè sa veramente di ‘cioccolato cioccolato’ e per questo motivo devo avvertirvi che ha un gusto deciso e amaro. Il risultato finale dipenderà dal cioccolato che usate e dalla percentuale di cacao contenuta in esso, io vi consiglio di usare un buon cioccolato fondente al 70% di cacao, ma la scelta è totalmente arbitraria (più cacao è contenuto nel cioccolato e più il sorbetto sarà amaro). Se non amate le spezie potete ometterle o aggiungerne altre, questo sorbetto è una buona base che può essere aromatizzata in moltissimi modi. Anche in questo caso ho usato la gelatiera, però chi non l’avesse può ugualmente preparare il sorbetto seguendo le indicazioni che ho dato qui.
Ingredienti (per 4 persone):

  • 350 ml d’acqua
  • 10 g di cacao amaro
  • 130 g di cioccolato fondente
  • un cucchiaino raso di cannella
  • mezzo cucchiaino di zenzero
  • zenzero candito per decorare

Procedimento:

Grattugiare il cioccolato e lasciare da parte. In un pentolino mettere l’acqua, il cacao e le spezie e portare a ebollizione; togliere dal fuoco e aggiungere a poco a poco il cioccolato mescolando con una frusta per amalgamare il composto. Quando il cioccolato sarà sciolto completamente rimettere sul fuoco e portare a ebollizione, quindi spegnere e far raffreddare il liquido ottenuto prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Metterlo in gelatiera per il tempo indicato dalle istruzioni (circa 20 minuti) e passare in freezer almeno mezz’ora prima di servire. Completate con un pezzetto di zenzero candito.

Con questo post partecipo al contest di About Food:

contest 2

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tags: cioccolato, spezie, sugar free

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Granita al caffè
Next Post: Crumble integrale di pesche »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy