Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!
Cinnamon rolls
Non so voi, ma io ci sto veramente prendendo gusto: al mattino esco già con una giacchina e un foulard e, anche se poi durante il giorno fa un po’ caldo, penso che è solo l’inizio! Questo mese le mie giornate sono un tantino frenetiche a causa di impegni universitari, però cerco sempre di ritagliarmi un angolino tutto per me per produrre qualche dolce e rilassarmi. Di solito mi metto a pasticciare di sera dopo cena, perchè per me è come un elisir: stare in cucina mi rinvigorisce e mi rasserena in un attimo, a partire dall’istante in cui accendo il forno per riscaldarlo. Avevo nostalgia dei lievitati, era troppo tempo che non ne facevo: come forse già sapete, mi piace moltissimo impastare e far crescere un impasto grazie alle mie mani, però capirete anche voi che col caldo richiede uno sforzo notevole. Per questo motivo sono mesi che rimando a giorni più freschi. Avevo anche nostalgia di Londra e pensavo di continuo che l’ultima volta che ci sono andata non ho avuto (purtroppo!) l’occasione di mangiare i famosissimi cinnamon rolls. Questo unito alla voglia insolita di cannella che ho in questo periodo ha dato vita a queste meravigliose girelle! La base è una brioche che non contiene burro: penserete che rimanga secca e invece no, perchè è leggera e soffice e lievita che è una meraviglia! Insomma: una perla rara da tenere sempre a mente! E’ una scoperta che ho fatto di recente e devo confessare che inizialmente ero scettica nei confronti di questa ricetta, tuttavia le ho voluto dare una chance. Al primo assaggio non mi ha tradita e adesso mi stanno venendo talmente tante idee su come la potrei usare che non saprei da che parte iniziare!
Lascia un commento