Capita anche a voi di ritrovare in casa ingredienti che non ricordavate di aver comprato? A me è capitato qualche giorno fa: stavo cercando tutt’altro in dispensa e mi sono saltati all’occhio dei cranberries essiccati che avevo comprato un paio di mesi fa tanto per provare, ma che alla fine non avevo mai avuto occasione di usare. Di solito quando vedo ingredienti che non compro abitualmente o che trovo diversi dall’ordinario li compro, ma il più delle volte non so come sfruttarli al meglio: mi viene subito in mente quando comprai le patate dolci o il platano per il gusto di provare qualcosa di insolito e tornata a casa non avevo la minima idea di cosa farci! Questi cranberries però hanno avuto più fortuna, sarà forse perchè li associo ad una preparazione dolce: ho messo il cervello in moto e ho pensato subito di abbinarli al cioccolato (cacao per la precisione) e di farne dei biscotti! Il risultato ha superato le aspettative, perchè i cranberries, con la loro nota acidula, spezzano un po’ la monotonia del biscotto al cacao, che a volte può risultare un po’ banale. La ricetta l’ho inventata su due piedi prendendo spunto da altre ricette (anche se come sempre ho fatto di testa mia), l’ho eseguita e l’ho segnata su un foglietto prima di poterla dimenticare. Ma vi dirò di più: la mia mania di scrivere le ricette su foglietti volanti mi stava punendo, perchè non lo trovavo più e temevo di averlo perso, quindi la scrivo qui prima di perderla un’altra volta! Se riuscite a trovare dei cranberries essiccati (o se avete la pazienza di essiccare quelli freschi) provateli!
Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!
Lascia un commento