Composta di mele speziata
A casa Zucchero e zenzero pare proprio che questo sia il periodo delle cremine dolci e confortanti. Saranno l’autunno e il cielo che è incerto tra l’esser ricoperto di nuvole e l’esser sereno, sarà il periodo universitario frenetico, però in questi giorni sento il bisogno di una coccola in più. Uno degli alimenti che più si adattano a casi come questi è un dolce (qualsiasi, non faccio discriminazioni :P) fatto con le mele: le mele sono tra i frutti che più amo mettere nelle torte e nelle preparazioni dolci, soprattutto in abbinamento a spezie come la cannella. In questa composta le mele la fanno da padrona, perchè è fatta quasi interamente di frutta, cotta a lungo fino a diventare un burro di mele profumato con tante spezie; inoltre è un dolce che, come tutti quelli che contengono le spezie, in cottura sprigiona un profumo buonissimo. La prima volta che ho mangiato la composta di mele è stata un paio di anni fa ed era preparata da lui: era una versione molto basic e priva di spezie, ma ugualmente deliziosa (e non lo dico perchè sono di parte!). La preparazione della composta di mele è velocissima, basta una mescolata ogni tanto per evitare che le mele si brucino e inoltre si adatta perfettamente alle vostre esigenze: potete infatti decidere di farla più dolce (io infatti non ho messo zucchero, avendo usato mele piuttosto dolci) e potete cambiare le spezie a vostro piacimento. Ora che mi viene in mente, messa in piccoli barattoli è adatta anche come regalo di Natale: anche se siamo a metà ottobre, non è mai troppo presto per iniziare ad organizzarsi, soprattutto perchè spesso ci si rende conto all’ultimo di essere privi di idee. I modi in cui consumare questa composta sono svariati, personalmente mi piace mangiarla o da sola o sul pane come una confettura.
Lascia un commento