• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Blog
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette
  • Portfolio
  • Il mio libro

zucchero e zenzero logo

7 Ottobre 2012 Creme spalmabili, Dolci al cucchiaio, Ricette di base

Lime curd

Lime curd

 

Vi avevo già parlato qui della mia piccola mania di comprare ingredienti insoliti: questa volta ho comprato dei lime. Anzi, sarebbe più corretto dire che ho chiesto ad un’anima paziente e generosa di comprarmi dei lime, perchè si da il caso che nelle mie vicinanze non si trovassero. La curiosità di provarli in qualche ricettina dolce era troppa, quindi non potevo lasciarmeli sfuggire. Devo essere onesta, questa era la prima volta che li usavo e addirittura che li assaggiavo (mojito escluso): in casa mia non sono mai entrati e non mi ricordo di averli mai mangiati fuori casa; come spesso capita anche questa volta ho introdotto un nuovo ingrediente nella mia cucina. Penso di essere io l’innovatrice della famiglia, soprattutto quando si tratta di prodotti esteri: all’inizio i miei sono quasi sempre scettici, ma poi è amore al primo assaggio quando presento loro l’ingrediente ignoto sotto forma di torta o di cremina dolce. Visto che disponevo di una discreta quantità di lime (me ne rimangono ancora) ho deciso di usarli in diverse preparazioni, in modo da poter fare conoscenza con questi simpatici agrumi verdi. La prima cosa che ho prodotto è stato un lime curd: da tempo avevo voglia di preparare un lemon curd, forse a causa delle temperature un po’ più basse che consentono qualche coccola in più. Il lemon curd è una deliziosa cremina di origine anglosassone dolcemente profumata di limone, che però si presta ad essere fatta anche con altri frutti: per questo motivo ho deciso di sostituire il limone con dei lime e ho fatto un lime curd! Io l’ho adorato fin da subito, invece c’è chi al primo cucchiaino è rimasto un po’ stupito dal gusto del lime, ma poi si è ricreduto ai successivi. Vi starete chiedendo cosa potete fare di un barattolo di lime curd appena prodotto. Vi do alcuni spunti:
  • spalmato sul pane tostato
  • come guarnizione di un pan di spagna
  • spalmato tra due frollini (un matrimonio perfetto)
  • servito come crema, magari con due cialde croccanti come accompagnamento
  • mangiato con un cucchiaino direttamente dal barattolo (il mio modo preferito ;P)

Lime curd

 

Ingredienti (per circa 250 ml di curd):

  • 60 g di zucchero
  • 2 lime
  • 2 uova
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di farina

Procedimento:

Lavare i lime, grattugiare la buccia, estrarre il succo e portare a ebollizione dell’acqua in un pentolino. In una ciotola resistente al calore mescolare le uova, il succo di lime con la scorza, lo zucchero e la farina e continuare a mescolare a bagnomaria per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Togiere dal fuoco, aggiungere il burro tagliato a pezzetti e mescolare, quindi passare il lime curd attraverso un colino e versarlo in un barattolo. Chiudere il barattolo, aspettare che si raffreddi completamente e riporlo in frigorifero.

 

Lime curd

Ti è piaciuta questa ricetta?
Fammelo sapere nei commenti! E se decidi di prepararla, per farmi vedere come è venuta usa l’hashtag #zuccheroezenzero!

Categories: Creme spalmabili, Dolci al cucchiaio, Ricette di base Tags: frutta

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere gratuitamente tutte le ricette e le novità direttamente nella tua casella di posta. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di accettare la Privacy Policy.

Privacy e Cookie Policy


Previous Post: « Tartelette alle pere e cannella
Next Post: Composta di mele speziata »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2021 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme