• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

11 Novembre 2012 Torte

Banana and nut bread

Banana and nut bread

Vi capita mai di avere in casa delle banane molto mature? A casa mia è un evento più che raro: non mancano mai tra la frutta, però non fanno in tempo a maturare che sono già finite e sono state rimpiazzate da un nuovo casco. Le banane infatti sono un ottimo spuntino di metà mattina in università o al lavoro, perchè sono sane e danno molta energia (non a caso la sottoscritta è fornita di un giallissimo porta-banane per portare la merenda sana e salva in università). Per questo motivo quando voglio mettere le banane nei dolci, cosa che non capita spesso, devo separarle da tutte le altre e lasciarle maturare, avvisando la famiglia che quelle banane stanno aspettando di esser trasformate in una merenda più golosa. Questa volta le banane sono diventate un banana bread: era da tantissimo tempo che non lo facevo, sia per il motivo di prima sia perchè mia sorella non è bananofila come me, quindi mi dispiace cucinare qualcosa che non a tutti piace. Il banana bread è un dolce anglosassone molto veloce da preparare (il metodo che ho usato io è quello che si usa per i muffin) ed è profumatissimo, per via della banana e della cannella. Inoltre rimane molto morbido, nonostante contenga poco burro, proprio per la presenza della banana. E poi è una coccola perfetta nelle giornate piovose e grigie. Questa volta ho aggiunto una manciata di noci per dare la nota croccante, ma volendo potete sostituirle con nocciole, altri tipi di noci oppure, per una versione ancora più golosa, con del cioccolato fondente tritato grossolanamente. Insomma, se avete delle banane mature in casa fatelo! Il valore aggiunto poi è che potete suddividerlo in tante fette, fasciarle singolarmente nella carta stagnola e congelarle: per colazione basterà o tirar fuori la fetta dal freezer il giorno prima oppure scongelarla in microonde.

Banana and nut bread

Ingredienti:

  • 250 g farina
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 1 banana grande matura
  • 10 noci
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 50 g di burro fuso freddo
  • 2 cucchiai di yoghurt
  • un pizzico di sale

Procedimento:

Accendere il forno a 180°. In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero, le noci spezzettate, il lievito, la cannella e il sale. In un’altra ciotola più capiente sbattere le uova con il burro fuso e lo yoghurt, quindi aggiungere la banana precedentemente schiacciata con una forchetta. Aggiungere gli ingredienti secchi a quelli liquindi, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e versare l’impasto in uno stampo da cake imburrato e infarinato o rivestito di carta da forno. Cuocere a 180° per 5 minuti, quindi abbassare a 160° e proseguire la cottura per circa un’ora (fare la prova stecchino).

Categories: Torte Tags: frutta, spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Cake lime e semi di papavero
Next Post: Baci di dama »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy