Nonostante Dicembre non sia ancora arrivato, si respira già l’aria natalizia: i negozi sono tutti addobbati a festa, le luminarie sono già appese, i supermercati sono già ben forniti di panettoni e co. e in giro alcuni si augurano già ‘buon Natale’. Nonostante ami questa festa, forse è ancora un po’ presto per passare ai fatti. Prima di dare il via ai dolci natalizi, che a breve inizierò a fare, oggi vi parlo di una preparazione di base.
La pasta frolla
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm o 6 tartelettes):
- 200 g di farina 00
- 100 di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- un pizzico di sale
- buccia di limone grattugiata o vaniglia
Procedimento:
Tagliare il burro a cubetti, metterlo in una ciotola insieme alla farina e impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto simile alla sabbia; aggiungere il sale, lo zucchero, i tuorli e l’aroma scelto e impastare rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formare un parallelepipedo, fasciare il panetto di pasta ottenuto nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Per fare la crostata stendere l’impasto col mattarello tra due fogli di carta forno (per non aggiungere ulteriore farina) fino ad ottenere uno spessore di 5 mm, quindi far riposare nuovamente l’impasto per circa 20 minuti. Foderare lo stampo imburrato e infarinato con la pasta: per farlo togliere un foglio di carta forno, appoggiare la pasta sullo stampo e quindi togliere l’altro foglio. Far aderire l’impasto allo stampo e tagliare i bordi in eccesso con un coltellino. Prima di infornare è consigliabile un ultimo raffreddamento. I tempi di cottura variano in base alle dimensioni e alla preparazione, comunque va cotta a 180° dai 20 minuti per la cottura in bianco ai 30-40 minuti per la crostata. Con gli albumi che vi rimangono potete fare questi.
Lascia un commento