Come vi dicevo l’altro giorno, è ufficialmente iniziato il periodo dei dolci di Natale. Di solito in questa stagione mi diverto a preparare moltissimi biscotti di diverso tipo, solitamente speziati e tagliati con le formine natalizie. Gli altri profumi che si sentono in casa sono poi quelli dei canditi, perchè mi sembra che facciano subito Natale, soprattutto l’arancia. Il dolce che da qualche anno è diventato un must sulla nostra tavola il 25 Dicembre è un pandolce ricco di canditi e uvetta tipico della Liguria. Quest’anno ho in mente di fare anche un panettone, complice anche il nuovo aiutante in cucina che farà un bel po’ di lavoro al posto mio! Se il progetto andrà in porto vi aggiorerò sicuramente.
Biscotti al caramello speziati
Ingredienti (per circa 50 biscotti):
- 50 g di zucchero di canna
- 140 g di burro
- 100 g di zucchero bianco
- 60 g di uova (circa 1 uovo)
- 300 g di farina 00
- un cucchiaino di cannella in polvere
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- un cucchiaino di cacao amaro
- la punta del coltello di noce moscata grattugiata
- la punta del coltello di chiodi di garofano tritati
- un pizzico di pepe
- un pizzico di sale
Procedimento:
Mettere lo zucchero di canna in un pentolino dal fondo spesso insieme a un cucchiaio d’acqua e mettere sul fuoco medio. Non mescolare lo zucchero, al massimo muovere il pentolino, altrimenti il caramello si rovina. Quando si sarà formato il caramello aggiungere a poco a poco il burro e mescolare. Togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero bianco e continuare a mescolare. Versare il composto caldo in una ciotola dove avete messo la farina, aggiungere le spezie, il sale, l’uovo leggermente sbattuto e impastare fno ad ottenere un impasto liscio. Formare un parallelepipedo con l’impasto e fasciarlo nella pellicola trasparente; riporlo in frigo per circa 20 minuti. Preriscaldare il forno a 180°, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno ad un’altezza di circa 5 mm, ritagliare con un coltellino delle strisce larghe 1.5 cm e tagliare i biscotti nell’altro senso ad una lunghezza di 4 cm circa. Infornare per 15 minuti, far raffreddare su una gratella. A piacere si possono glassare o con glassa reale o con una semplice glassa fatta con zucchero a velo e poca acqua. Si conservano a lungo in una scatola di latta.
Con questa ricetta partecipo al contest ‘Natale a colazione’.
Lascia un commento