• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

11 Dicembre 2012 Biscotti, Natale

Biscotti al caramello speziati

 

 

Biscotti al caramello speziati

Come vi dicevo l’altro giorno, è ufficialmente iniziato il periodo dei dolci di Natale. Di solito in questa stagione mi diverto a preparare moltissimi biscotti di diverso tipo, solitamente speziati e tagliati con le formine natalizie. Gli altri profumi che si sentono in casa sono poi quelli dei canditi, perchè mi sembra che facciano subito Natale, soprattutto l’arancia. Il dolce che da qualche anno è diventato un must sulla nostra tavola il 25 Dicembre è un pandolce ricco di canditi e uvetta tipico della Liguria. Quest’anno ho in mente di fare anche un panettone, complice anche il nuovo aiutante in cucina che farà un bel po’ di lavoro al posto mio! Se il progetto andrà in porto vi aggiorerò sicuramente.

I biscotti che vi propongo oggi sono una delle idee di regali golosi per Natale che mi è venuta in mente. Li potete preparare e confezionare in un sacchettino trasparente o in una scatolina qualche giorno prima della consegna: corredati da un bel bigliettino saranno un regalo certamente gradito da chi lo riceverà. Secondo me è sempre meglio un dolcino fatto in casa o un oggetto fatto con le proprie mani piuttosto che un regalo comprato in fretta e furia nel primo negozio che capita. Soprattutto in questi tempi, in cui si deve stare attenti alle spese, i regali golosi sono perfetti se si vuole fare un pensierino a una persona cara. La ricetta di questi biscotti è frutto della mia mente golosa e dell’unione di più ricette: il risultato sono dei biscottini croccanti e molto profumati che, per via delle spezie, ricordano gli omini di pan di zenzero. E il caramello dove sta? Proprio all’interno, per sprigionare un forte profumo e per conferire ai biscotti la loro particolare consistenza. Allora che aspettate, date il via anche voi alle infornate natalizie e buon divertimento! ^_^
Biscotti al caramello speziati

Biscotti al caramello speziati

Ingredienti (per circa 50 biscotti):

  • 50 g di zucchero di canna
  • 140 g di burro
  • 100 g di zucchero bianco
  • 60 g di uova (circa 1 uovo)
  • 300 g di farina 00
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • un cucchiaino di zenzero in polvere
  • un cucchiaino di cacao amaro
  • la punta del coltello di noce moscata grattugiata
  • la punta del coltello di chiodi di garofano tritati
  • un pizzico di pepe
  • un pizzico di sale

Procedimento:
Mettere lo zucchero di canna in un pentolino dal fondo spesso insieme a un cucchiaio d’acqua e mettere sul fuoco medio. Non mescolare lo zucchero, al massimo muovere il pentolino, altrimenti il caramello si rovina. Quando si sarà formato il caramello aggiungere a poco a poco il burro e mescolare. Togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero bianco e continuare a mescolare. Versare il composto caldo in una ciotola dove avete messo la farina, aggiungere le spezie, il sale, l’uovo leggermente sbattuto e impastare fno ad ottenere un impasto liscio. Formare un parallelepipedo con l’impasto e fasciarlo nella pellicola trasparente; riporlo in frigo per circa 20 minuti. Preriscaldare il forno a 180°, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno ad un’altezza di circa 5 mm, ritagliare con un coltellino delle strisce larghe 1.5 cm e tagliare i biscotti nell’altro senso ad una lunghezza di 4 cm circa. Infornare per 15 minuti, far raffreddare su una gratella. A piacere si possono glassare o con glassa reale o con una semplice glassa fatta con zucchero a velo e poca acqua. Si conservano a lungo in una scatola di latta.

 

Con questa ricetta partecipo al contest ‘Natale a colazione’.

 

Categories: Biscotti, Natale Tags: regali golosi, spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « … di tradizioni
Next Post: Parigi parte II »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy