• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

14 Dicembre 2012 Altro

Parigi parte II

Parigi-Hermé

Come vi avevo promesso, ecco la seconda parte del racconto sul mio viaggio a Parigi. Da brava foodblogger che si rispetti, non potevo non parlare per un post intero del lato più dolce di Parigi, ossia quello legato alla pasticceria. Più o meno in ogni via della città si trova sempre un negozio in cui ammirare brioches, croissants e altre viennoiseries, eclairs, macarons e cioccolato in ogni forma: molto spesso i prodotti sono talmente belli da sembrare quasi finti (solo il profumo che emanano smentisce ogni convinzione).

Dovete sapere che uno dei tanti (moltissimi) motivi che mi ha portata a scegliere nuovamente questa città è stato Pierre Hermé: era da tempo che desideravo entrare nel suo negozio e assaggiare qualcuna delle sue creazioni. La boutique di Hermé, vicina a Saint-Sulpice, è come una piccola gioielleria in cui, al posto dei monili, si vendono torte scultura, macarons, entremets, cioccolatini e altre delizie di ogni sorta. Inoltre da Hermé il Natale si traduce principalmente in tronchetti di Natale spettacolari e nella collezione di macarons dedicata alle feste, di cui potete vedere 3 tipologie nella foto seguente:

 

Parigi-Hermé

a partire dall’alto:
Truffe Blanche & Noisette
Chocolat & Foie Gras 
Pedro Ximenez & Raisins Blonds Macérés.
Il negozio è piuttosto piccolo e generalmente sempre affollato, ma dietro al bancone ci sono molti commessi che ti seguono dall’inizio alla fine; nonostante il numero di avventori fosse alto, non abbiamo passato moltissimo tempo in coda (ed è un peccato, visto che avrei voluto fare più foto, magari migliori rispetto a quelle fatte). La scelta tra gli entremets in esposizione è stata piuttosto difficile, perché avrei voluto assaggiare praticamente tutto. Alla fine i dolci che abbiamo scelto sono quelli nella foto seguente:

Parigi-Hermé

Il 2000 Feuilles e il Plaisirs Sucrés sono due grandi classici che desideravo provare da molto tempo, quindi è stato un attimo scegliere loro; Désiré e Ibiza li abbiamo invece scelti per simpatia. Erano tutti all’altezza delle aspettative, soprattutto il Plaisirs Sucrés: il gioco di consistenze e sapori è molto piacevole e come dolce ha decisamente lasciato il segno. Quello che mi ha colpito meno è il Désiré: è molto delicato e fresco, la crema al limone è deliziosa, tuttavia mi aspettavo una nota croccante più marcata.

Parigi-Hermé

Naturalmente non si può uscire dal negozio di Hermé senza aver comprato uno dei suoi leggendari croissant: eletto una volta anche il miglior croissant di Parigi, è stato davvero una piacevole scoperta. Non avendo mangiato tutti i croissant di Parigi, non so dire secondo me quale sia il migliore, ma posso affermare che mi è piaciuto moltissimo: è un’esperienza sensoriale a tutto tondo, perché stimola l’udito per il suono della crosta durante il morso, l’olfatto per il profumo di burro, la vista per il suo aspetto semplicemente perfetto e, cosa ve lo dico a fare, il gusto. Sarebbe un sogno poter andare ogni mattina da Hermé a comprare un croissant per colazione, soprattutto nelle giornate nevose e tipicamente invernali come quella di oggi.
Con questi dolci ricordi vi saluto e vi do appuntamento a molto presto per una nuova ricetta! ^_^
P.S.: se vi siete persi la parte I potete trovarla qui!

Categories: Altro Tags: travel

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Biscotti al caramello speziati
Next Post: Cookies in a jar »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy