• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

24 Gennaio 2013 Biscotti

Biscotti al cacao da colazione

Biscotti al cacao da colazione

Dopo aver passato qualche giorno senza connessione ad internet e praticamente scollegata dal mondo esterno ritorno con somma gioia a scrivere sul blog. E’ stato quasi come fare un salto nel passato, a quando  internet non era ancora così diffuso nelle nostre case e ci si intratteneva diversamente; nonostante  sia stato un esperimento (forzato) tutto sommato interessante, sono felice di esser tornata alle mie vecchie abitudini. Mi mancava poter curiosare nei vostri blog e curare un po’ il mio.


Biscotti al cacao da colazione

In questi giorni l’attività in cucina non si è fermata e finalmente oggi posso parlarvi di questi biscotti al cacao. Sono dei biscottini secchi ideali da inzuppare nel latte a colazione (ma anche a merenda), molto semplici sia come preparazione che come ingredienti, visto che non contengono burro. Io li preparo spesso anche nella versione bianca perchè in un attimo si sforna una bella quantità di biscotti per tutta la settimana. In questo modo è facile avere dei biscotti per la colazione senza doverli comprare, con l’enorme vantaggio che sapete cosa ci avete messo dentro (dovete sapere che sono una grande sostenitrice dei prodotti homemade). Per preparare la versione bianca basta sostituire il cacao con la farina, aromatizzare a piacere o con vaniglia o con anice e il gioco è fatto!

Biscotti al cacao da colazione

 

Biscotti al cacao da colazione

Ingredienti (per 35-40 biscotti):

  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di farina
  • 30 g di cacao amaro
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento:

Accendere il forno a 180°; in una ciotola capiente montare le uova insieme allo zucchero e al sale fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere a poco a poco il cacao, la farina e il lievito setacciati mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Se necessario aggiungere poco latte (dipende dalle dimensioni dlele uova). Quando sarà amalgamato versare l’impasto in una teglia rettangolare 20×15 cm rivestita di carta da forno e infornare per circa 30 minuti (fare la prova stecchino). A fine cottura togliere la teglia dal forno lasciando il forno ancora acceso. Attendere 5 minuti, tagliare i biscotti ad uno spessore di circa 1 cm e disporli su una gratella. Mettere la gratella nel forno appena spento e attendere fino al completo raffreddamento. I biscotti si conservano per diversi giorni in una scatola di latta.

Categories: Biscotti Tags: cioccolato

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Zuppa di patate e cannellini
Next Post: Cioccolatè »

Reader Interactions

Comments

  1. lisa perinetti says

    17 Maggio 2014 at 9:38

    ricetta interessante, ma ho una perplessità: la teglia 20×15 cm? mi sembra microscopica, è come un quadernino A5…

    Rispondi
  2. lisa perinetti says

    17 Maggio 2014 at 9:38

    ricetta interessante, ma ho una perplessità: la teglia 20×15 cm? mi sembra microscopica, è come un quadernino A5…

    Rispondi
  3. Zucchero e zenzero says

    17 Maggio 2014 at 22:18

    Si, è corretto: cuoci l'impasto come se fosse una torta, poi ricavi i biscotti! Volendo dei biscotti più bassi devi usare una teglia più ampia, ma alti come nelle foto sono fatti con una teglia piccola.. Se li provi fammi sapere!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy