• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

15 Gennaio 2013 Torte

Torta streusel di mele

Torta streusel di mele

In questi giorni di allerta neve, finalmente più freddi rispetto alle settimane scorse (francamente sembrava di festeggiare Pasqua, non Natale) quello che ci vuole per scaldare anima e corpo è una torta di mele, magari davanti a una tazza di tè fumante. Le torte di mele sono le mie torte preferite in assoluto, perchè sanno di casa e di ricordi; di tipologie ce ne sono tantissime, come ci sono tantissime ricette per ciascuna tipologia, perchè alla fine ogni famiglia ha la propria ultimate apple cake. Invece qual è il vostro dolce preferito?

Questa torta di mele non fa parte del mio repertorio classico, ma è una new entry: si tratta di una streusel cake (altrimenti detta crumble cake) che è una torta composta da tre strati. Lo strato inferiore è una semplice torta bianca (potete fare quella che preferite, in questo caso è la torta dei barattoli) coperto da tante fettine di mela nascoste da una generosa coperta di streusel (o crumble), che da la nota croccante. La torta dei barattoli, per chi non la conosce, è una torta in cui tutti gli ingredienti (uova escluse) non sono pesati, bensì misurati con un comune barattolino dello yoghurt. E’ una torta relativamente leggera non contenendo burro (anche se dipende da quanto olio ci mettete) e proprio per questo ritengo sia una buona base per la streusel cake, visto che lo streusel non è esattamente leggero e che alla fine il tutto potrebbe risultare un po’ pesante. Per lo streusel ho utilizzato una farina integrale, ma nulla vi vieta di cambiare il tipo di farina (in base anche a quello che avete in casa) per ottenere versioni sempre diverse. A voi la ricetta e buona settimana! ^_^

Torta streusel di mele

Ingredienti:
Per la torta:

  • 3 uova
  • 2 barattoli di zucchero
  • 3 barattoli di farina
  • mezzo barattolo di olio extra vergine d’oliva *
  • uno yoghurt
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Per la copertura:

  • una mela grossa
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina integrale
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di mandorle tritate

Procedimento:

Preparare lo streusel lavorando velocemente in una ciotola il burro con la farina, lo zucchero e le mandorle fino ad ottenere delle briciole; mettere in frigo. Accendere il forno a 180°, rivestire il fondo di uno stampo a cerniera di carta forno, imburrare e cospargere di zucchero il bordo. Con un frullino o nella planetaria sbattere le uova intere e aggiungere lo zucchero continuando a frullare finchè il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungere un barattolo di farina alla volta continuando a frullare. Quindi, continuando a frullare, aggiungere l’olio a filo, lo yoghurt e il lievito e amalgamare bene il tutto. Sbucciare la mela, privarla del torsolo e tagliarla a fettine sottilissime, peferibilmente usando una mandolina. Versare l’impasto nello stampo, ricoprirlo con la mela e sbriciolare sopra lo streusel. Cuocere per circa 45 minuti e per verificare la cottura fare la prova stecchino.
*  la ricetta originale prevede un barattolo di olio e non mezzo, io ho ridotto la dose perchè l’extra vergine tende a prevalere su tutto il resto (la consistenza rimane comunque ottima).

Categories: Torte Tags: frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Bread and butter pudding (o quasi!)
Next Post: Zuppa di patate e cannellini »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy