• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

18 Gennaio 2013 Inverno, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Torte salate, Zuppe

Zuppa di patate e cannellini

Zuppa di patate e cannellini

Come avrete notato, quello di oggi è un post completamente diverso da tutti i precedenti (a tutti gli effetti lo considero un esperimento) perchè l’argomento non è un dolce, bensì un piatto salato. Alcuni di voi già sapranno che io in questi anni mi sono specializzata nei dolci, perchè in fondo mi appassionano di più, però questo non vuol dire che non cucini mai niente di salato! Per questioni di sopravvivenza anche io tutti i giorni metto insieme qualche ingrediente e mi metto a cucinare; di solito preferisco cibi poco elaborati e semplici, un po’ perchè non ho molto tempo per la preparazione e un po’ perchè sono i cibi che mi piace mangiare nel quotidiano, preferendo cereali integrali e proteine di origine vegetale.

Di solito è di domenica che mangio cibi più elaborati, perchè mamma prepara sempre un piatto tra quelli che fanno parte della tradizione familiare invece altre volte mi diverto a cucinare insieme a lui (che ha più fantasia di me in questo campo) qualche piatto diverso da quelli tradizionali. La ricetta di cui vi parlo oggi è abbastanza radicata in casa mia, come tutte le zuppe, perchè sono molto comode da preparare e d’inverno sono un ottimo modo per coccolarsi e riscaldarsi. Questa, fatta interamente da me, è di fagioli cannellini e patate ed è piuttosto semplice da preparare ed è comoda perchè si può fare il giorno prima (anzi, è ancora più buona se mangiata il giorno dopo!). Allora vi lascio la ricetta e, se vi va, ditemi se vi è piaciuto questo esperimento! Buon weekend! ^_^

Zuppa di patate e cannellini

Ingredienti (per 6 persone):

  • 250 g di fagioli cannellini
  • 4 o 5 patate
  • brodo vegetale (o acqua)
  • sale e pepe

Procedimento:

La sera prima mettere i fagioli a bagno in abbondante acqua e lasciarli ammollare almeno 12 ore. In una pentola capiente portare a ebollizione il brodo o l’acqua e buttare i cannellini. Lasciare cuocere per circa 5 minuti; nel frattempo pelare, lavare le patate e tagliarle a fettine molto sottili e aggiungerle ai cannellini. Se è necessario aggiungere altro liquido. Continuare la cottura a fuoco lento per almeno 3 ore mescolando di tanto in tanto. Salare e pepare secondo il proprio gusto.

Categories: Inverno, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Torte salate, Zuppe Tags: legumi, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Torta streusel di mele
Next Post: Biscotti al cacao da colazione »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy