• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

8 Febbraio 2013 Confetture, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Marmellata di limoni

Marmellata di limoni

Oggi Zucchero e zenzero diventa unenne: stento a credere che sia già passato un anno dal primo post, perchè mi sembra ieri che ho fatto clic sul pulsante ‘crea blog’ e ho fatto il mio ingresso nel magico mondo dei foodblog. Durante questo anno ho conosciuto molte persone e tanti bellissimi blog che non avevo mai visto prima, ma che ho potuto conoscere grazie alla rete di persone che si è creata.

Oggi voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutti voi: si, proprio voi che state leggendo in questo momento davanti allo schermo. E’ grazie a voi che il blog ha spento la sua prima candelina (rigorosamente rosa), perchè senza il vostro sostegno non avrei trovato la spinta per pubblicare anche nei momenti no o quando avevo tantissime altre cose a cui pensare. La candelina di cui parlavo prima è solo virtuale però, perchè oggi non ho un dolce su cui posarla.

Marmellata di limoni

Vi propongo invece una marmellata di limoni: sapete quanto vado pazza per i limoni e quando mi sono capitati sotto mano dei bei limoni biologici e a chilometri quasi zero ho pensato immediatamente di metterli in barattolo. Una parte è invece destinata a diventare pasta di limoni, mentre con la rimanente parte vorrei fare dei canditi (tempo permettendo). La ricetta è molto semplice, perchè nonostante ci vogliano 3 giorni, l’impegno che dovete mettere voi è pochissimo (dimenticate le ore trascorse davanti alla pentola a mescolare). La marmellata di limoni può esser usata in diversi modi: per farcire dolci come crostate o torte, per accoppiare tra loro dei frollini oppure spalmata sul pane. Dai, provatela! ^_^

Marmellata di limoni

Marmellata di limoni

Ingredienti (per circa 4 barattoli da 250g):

  • 1 kg di limoni non trattati
  • 500 g di zucchero

Procedimento:

Giorno 1: Lavare accuratamente i limoni, metterli in una pentola e coprirli con acqua. Portare a bollore e far cuocere per circa 15 minuti. Far raffreddare completamente i limoni nell’acqua, quindi tagliarli a fettine conservando il liquido che fuoriesce e togliere i semini. Mettere i semini in una garza e chiuderla, schiacciarli leggermente e metterli insieme alle fette di limone e a 400 ml di acqua. Lasciar macerare fino al giorno dopo.
Giorno 2: Portare a bollore i limoni a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, e cuocere per 20 minuti. Lasciar macerare fino al giorno dopo.
Giorno 3: Versare lo zucchero sui limoni e mettere la pentola sul fuoco dolce, portare a ebollizione e cuocere, mescolando spesso, per 30 minuti. Togliere la garza con i semini, versare la marmellata nei barattoli accuratamente puliti e asciutti, chiudere bene il tappo e capovolgere i barattoli fino al completo raffreddamento (in questo modo si forma il sottovuoto). Conservare la marmellata in un luogo buio e fresco. La marmellata così fatta dura per circa 6 mesi; dopo l’apertura conservare in frigorifero per non più di una settimana.
La ricetta è adattata da Sale&Pepe.

Categories: Confetture, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: limone

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Pandolce ai fichi secchi
Next Post: Muffin limone e semi di papavero »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy