• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

18 Marzo 2013 Creme spalmabili, Dolci al cucchiaio, Ricette di base

Lemon curd

Lemon curd

Buongiorno a tutti! Sempre che oggi possa essere un buon giorno, vista la pioggia che bagna praticamente tutta l’Italia. Il post di oggi è all’insegna del giallo, per contrastare il grigiore di questa giornata, e ad alto tasso calorico: dopotutto con queste temperature tutt’altro che primaverili ci vuole qualcosa che ci tiri su! Il lemon curd infatti è un concentrato di allegria: sarà il colore, sarà il limone (che praticamente metterei ovunque) o la sua consistenza cremosa, ma quando lo preparo in casa mia ha vita davvero breve.


Lemon curd

Questa deliziosa cremina ha un’infinità di modi per essere usata: è ottima spalmata sul pane tostato o sui frollini, come base per le crostate di frutta ma anche per preparare la lemon meringue pie o per farcire un pan di Spagna. In questo caso l’ho preparata apposta per un dolce di cui vi parlerò tra pochi giorni, ma le ho voluto dedicare un post perchè è una preparazione di base che merita si essere in archivio sul blog. Dai, dipingete di giallo la vostra giornata e provatela! ^_^

Lemon curd

Ingredienti (per circa 250 ml di curd):

  • 60 g di zucchero
  • 1 limone
  • 2 uova
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaino di farina

Procedimento:

Lavare il limone, grattugiare la buccia, estrarre il succo e portare a ebollizione dell’acqua in un pentolino. In una ciotola resistente al calore mescolare le uova, il succo di limone con la scorza, lo zucchero e la farina e continuare a mescolare a bagnomaria per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Togliere dal fuoco, aggiungere il burro tagliato a pezzetti e mescolare, quindi passare il lemon curd attraverso un colino e versarlo in un barattolo. Chiudere il barattolo, aspettare che si raffreddi completamente e riporlo in frigorifero.

Categories: Creme spalmabili, Dolci al cucchiaio, Ricette di base Tags: limone

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Cookies al cioccolato e caramelle mou
Next Post: Buchteln al lemon curd »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy