• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

7 Marzo 2013 Inverno, Ricette di base, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Pasta di arance

Pasta di arance
Buongiorno a tutti!
Giuro che questa è l’ultima volta (almeno per quest’anno *_^) che vi parlo di una pasta di qualcosa! Dalla prossima settimana vi parlerò di nuovo di prodotti finiti (a dir la verità anche golosi) e di qualche dolcetto per Pasqua, quindi stay tuned! Ormai avrete capito che gli agrumi sono una mia mania, così come le varie paste di agrumi che si possono preparare. Dopo la pasta di mandarini, quella di arance forse è un po’ scontata e viene in mente in maniera spontanea di preparare anche la pasta di arance.

Ve ne parlo comunque, un po’ perchè già che ho trovato i minuti di cottura giusti voglio condividerli con voi in modo che non dobbiate andare per tentativi come ho fatto io e poi perchè voglio archiviare la ricetta in modo un po’ più sicuro dei post it volanti! Si, perchè nonostante abbia più di un quadernino per appuntare le ricette, mi ostino a scriverle su pezzetti di carta che irrimediabilmente dopo una settimana perdo di vista! Quella che vedete nella foto è la scorta che ho preparato per i prossimi mesi e viene direttamente dal congelatore. Per i modi di utilizzo e conservazione vale tutto quello che ho detto per le altre paste di agrumi, ma se avete dei dubbi non esitate a chiedere!
Oggi vi do anche un consiglio per utilizzare l’acqua di cottura degli agrumi: per profumare leggermente l’ambiente, provate a metterla negli umidificatori dei termosifoni!
A voi la ricetta! ^_^

Pasta di arance

Ingredienti:

  • arance biologiche (non trattate)*
  • acqua

Procedimento:

Lavare accuratamente le arance privando la buccia da tutte le impurità usando una spazzolina per alimenti o una spugna vegetale. Mettere le arance in pentola a pressione, coprirle di acqua e farle cuocere, dal fischio, per 9 minuti. Togliere le arance dalla pentola e lasciarle raffreddare in un colino. Tagliarle a metà, eliminare tutti i semini e frullare i frutti fino ad ottenere una crema omogenea.
*le mie arance erano di media misura: se le vostre sono grandi aumentate la cottura di un minuto. Per verificare sappiate che la buccia dovrà risultare morbida ma non dovrà spappolarsi.

Altre paste di agrumi su questo blog: di limoni e di mandarini.

 

Categories: Inverno, Ricette di base, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Pasta di mandarini
Next Post: Cookies al cioccolato e caramelle mou »

Reader Interactions

Comments

  1. Nunzia L says

    23 Novembre 2015 at 18:09

    Innanzitutto complimenti!!! Come fai ad ottenere la pasta di arance quadrotti? 😉

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    23 Novembre 2015 at 18:12

    Ciao Nunzia e grazie! Quella che vedi in foto è la pasta di arance congelata nelle vaschette per il ghiaccio e poi trasferita in un sacchetto. Così è già dosata e pronta per l'uso una volta scongelata! La conservo nel freezer e quando me ne serve un po' la tiro fuori prima o la passo nel microonde.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy