Prima che finisca l’inverno, e quindi prima che spariscano dal mercato tutti i profumatissimi agrumi invernali, oggi vi propongo un modo per conservare questi aromi per tutto l’anno. Vi ricordate la pasta di limoni? La pasta di mandarini si basa sullo stesso principio! A me piace molto aromatizzare i dolci con aromi naturali, ma in primavera o in estate non si dispone di alcuni ingredienti tipici dell’inverno come i mandarini. Come quella di limoni, la pasta di mandarini è molto versatile, perchè può esser utilizzata nelle torte, nei biscotti, nelle brioche o per fare ottimi sorbetti per combattere il caldo.
Le modalità di uso sono analoghe a quelle della pasta di limoni: per aromatizzare una torta solitamente aggiungo un bel cucchiaino abbondante di pasta agli altri ingredienti, anche se dipende dal gusto di ciascuno (io consiglio sempre di assaggiare l’impasto). Io ne ho fatta in gran quantità per esser sicura di averne abbastanza partendo da 1 kg di mandarini e ho ottenuto un po’ più di 3 barattoli (come quelli delle foto). E’ consigliabile conservare la pasta di mandarini nel freezer: io l’ho fatta congelare nelle vaschette del ghiaccio e messa in un apposito sacchettino; per usarla basta tirarla fuori un paio d’ore prima. Beh, che dire.. Fatene una scorta! Buona settimana a tutti! ^_^
Pasta di mandarini
Ingredienti:
- mandarini biologici (non trattati)
- acqua
Procedimento:
Lascia un commento