• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

4 Marzo 2013 Inverno, Ricette di base, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Pasta di mandarini

Pasta di mandarini
Non ci posso credere che sia già lunedì: da quando sono iniziate le lezioni mi sembra che il weekend improvvisamente sia diventato più breve e le giornate in settimana più lunghe. L’università mi fa strani effetti! Per fortuna si respira aria di primavera: io adoro l’inverno, ma detto tra noi i maglioni e i cappotti pesanti iniziano a darmi un po’ fastidio, per non parlare delle giornate brevi. In questi giorni finalmente si riesce a stare in giro senza correre per il freddo cercando di stare fuori il meno possibile e, nelle giornate bellissime come ieri, si può prendere un po’ di sole leggendo un buon libro.

Prima che finisca l’inverno, e quindi prima che spariscano dal mercato tutti i profumatissimi agrumi invernali, oggi vi propongo un modo per conservare questi aromi per tutto l’anno. Vi ricordate la pasta di limoni? La pasta di mandarini si basa sullo stesso principio! A me piace molto aromatizzare i dolci con aromi naturali, ma in primavera o in estate non si dispone di alcuni ingredienti tipici dell’inverno come i mandarini. Come quella di limoni, la pasta di mandarini è molto versatile, perchè può esser utilizzata nelle torte, nei biscotti, nelle brioche o per fare ottimi sorbetti per combattere il caldo.

Pasta di mandarini

Le modalità di uso sono analoghe a quelle della pasta di limoni: per aromatizzare una torta solitamente aggiungo un bel cucchiaino abbondante di pasta agli altri ingredienti, anche se dipende dal gusto di ciascuno (io consiglio sempre di assaggiare l’impasto). Io ne ho fatta in gran quantità per esser sicura di averne abbastanza partendo da 1 kg di mandarini e ho ottenuto un po’ più di 3 barattoli (come quelli delle foto). E’ consigliabile conservare la pasta di mandarini nel freezer: io l’ho fatta congelare nelle vaschette del ghiaccio e messa in un apposito sacchettino; per usarla basta tirarla fuori un paio d’ore prima. Beh, che dire.. Fatene una scorta! Buona settimana a tutti! ^_^

 

Pasta di mandarini

Ingredienti:

  • mandarini biologici (non trattati)
  • acqua

Procedimento:

Lavare accuratamente i mandarini privando la buccia da tutte le impurità usando una spazzolina per alimenti o una spugna vegetale. Mettere i mandarini in pentola a pressione, coprirli di acqua e farli cuocere, dal fischio, per 4 minuti. Togliere i mandarini dalla pentola e lasciarli raffreddare in un colino. Tagliarli a metà, eliminare tutti i semini e frullare i frutti fino ad ottenere una crema omogenea.

 

Altre paste di agrumi: di limoni, di arance.

Categories: Inverno, Ricette di base, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Vellutata di cavolfiore… natalizia!
Next Post: Pasta di arance »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy