• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

8 Maggio 2013 Biscotti, Ricette senza uova

Biscotti all’arancia e rosmarino

Biscotti all'arancia e rosmarino

Era da un po’ di tempo che non vi parlavo di biscotti! Dando un’occhiata rapida all’indice mi sono accorta che su questo blog le ricette di biscotti da sgranocchiare a qualsiasi ora non mancano, ma è più forte di me: periodicamente (quasi ogni settimana 😉 mi viene voglia di sfornare un paio di teglie di piccoli dolcetti e come posso resistere alla tentazione di parlarvene? Dopotutto i biscotti sono dei dolci jolly, perchè si fanno in pochissimo tempo e generalmente, se ben conservati, si mantengono a lungo buoni e fragranti.

I biscotti di oggi sono nati perchè volevo sperimentare un abbinamento che mai avevo provato prima, ossia arancia e rosmarino. L’avevo visto spesso su altri blog, anche oltre oceano, e sin dalla prima volta mi ha stimolato curiosità e papille, così l’ho provato in questi biscotti perchè ritengo siano il prodotto più semplice per giocare con i sapori.

Biscotti all'arancia e rosmarino

Questi biscotti sono un po’ più burrosi rispetto alla mia ricetta della pasta frolla (che uso abitualmente proprio per i biscotti) perchè sono senza tuorli, dopotutto il tempo fa ancora i capricci e tra una camminata sotto la pioggia e l’altra ci possiamo ancora concedere una pausa golosa. Non ho utilizzato arance fresche, visto che ormai quelle poche arance che si trovano sono rinsecchite e insapori (giustamente), ma ho usato la pasta d’arance; il rosmarino invece viene direttamente dal mio terrazzo: con l’arrivo della bella stagione ha acquistato vitalità e non potevo non usarlo!
A voi la ricetta facile del mercoledì e buona giornata! ^__^

Biscotti all’arancia e rosmarino

Ingredienti (per circa 35 biscotti):

  • un cucchiaio di aghi di rosmarino
  • 50 g di zucchero
  • 180 g di farina
  • 2 cucchiai di pasta di arance
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale

Procedimento:

Tritare il rosmarino insieme allo zucchero con un macinino elettrico; in una ciotola lavorare velocemente il burro con la pasta d’arance, lo zucchero al rosmarino, la farina e il sale. Quando l’impasto è omogeneo pormare un cilindro, dividerlo in due parti e allungare entrambi i pezzi fino ad ottenere due filoni di 3-4 cm di diametro. Tagliare i due cilindri a pezzetti larghi 1-1.5 cm, arrotondare ogni pezzetto tra le mani e posarlo su una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciare i biscotti con una forchetta in entrambi i sensi e lasciarli riposare in frigo per circa 30 minuti. Intanto accendere il forno a 180°; cuocere i biscotti per circa 15 minuti, o finchè i bordi non sono dorati. Sfornarli e lascriarli raffreddare su una gratella. I biscotti si conservano a lungo chiusi in una scatola di latta.

Categories: Biscotti, Ricette senza uova Tags: frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Financiers alla vaniglia
Next Post: Polpette di miglio »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy