• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

20 Agosto 2013 Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Granita al basilico e rum

Granita al basilico e rum

Quest’anno ho iniziato la produzione di dolci sotto zero molto tardi rispetto al solito. Gli anni scorsi appena arrivava giugno rispolveravo la gelatiera e producevo un sorbetto dietro l’altro, ma quest’anno l’estate è stata un po’ stramba, visto che a giugno dormivo ancora con il piumone.

Arrivata a metà agosto mi sono resa conto che la gelatiera era rimasta ferma e che non avevo preparato nemmeno un gelato; ho voluto rimediare subito, visto che per un po’ di mesi la gelatiera tornerà in letargo, e comunque in autunno e in inverno l’ultima cosa che mi viene in mente di preparare è un dolce ghiacciato! Quindi eccoci qui a parlare di granita. ^_^

Granita al basilico e rum

La granita è uno dei miei dolci preferiti nella categoria gelati sorbetti e co., ma come per molte cose deve essere preparata con criterio. Spesso fuori dai bar vedo i granitori che lavorano dei liquidi dai colori improbabili che a stento riesco a chiamare granita e per questo motivo nei pomeriggi estivi scelgo sempre il gelato (rigorosamente artigianale).

Granita al basilico e rum

Secondo me la granita non è solo da riservare alla merenda (o alla colazione, con la brioche magari), ma può anche essere un buon fine pasto estivo nelle occasioni informali, essendo leggera e rinfrescante. Uno dei suoi vantaggi è che richiede poco sforzo per essere preparata e non occorre la gelatiera.
La granita che vi presento oggi, pensata per il dopocena avendo il rum, può anche esser preparata in anticipo: infatti l’alcol impedisce che la granita diventi un blocco di ghiaccio unico, quindi se vi avanza potete conservarla e consumarla successivamente dopo averla mescolata con una forchetta.
P.S.: da qualche giorno ho aperto un profilo su Pinterest, quindi se vi va potete seguirmi anche lì cliccando qui oppure sull’icona in alto a destra.
Buona settimana a tutti! ^_^

Granita al basilico e rum

 

Granita al basilico e rum

Ingredienti (per 3-4 persone):

  • 300 ml di acqua
  • 10 foglie di basilico
  • 40 g di zucchero
  • 1 o 2 cucchiai di rum
  • basilico per decorare

Procedimento:

Portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e mettere in infusione le foglie di basilico. Lasciar raffreddare e, possibilmente, lasciarlo in infusione in frigorifero tutta la notte. Filtrare lo sciroppo schiacciando bene le foglie, aggiungere il rum e versare il liquido in un contenitore largo, in modo che lo sciroppo sia alto 2 cm al massimo. Riporre in freezer; durante il congelamento mescolare la granita di tanto in tanto in modo tale che non si formino cristalli di ghiaccio troppo grossi. Servire, quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, in bicchieri o ciotoline precedentemente raffreddati nel freezer, decorando a piacere la granita con del basilico.

Categories: Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Instant banana chocolate chip ice cream
Next Post: Popsicles alle pesche saturnine e yogurt »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy