• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

26 Agosto 2013 Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Yogurtista

Popsicles alle pesche saturnine e yogurt

Popsicles alle pesche saturnine e yogurt

Ogni estate da qualche anno a questa parte la mia merenda pomeridiana è allietata da qualcosa di sfizioso possibilmente fresco e sano. Di solito tra un pasto e l’altro mi piace mangiare della frutta, ma d’estate ho bisogno di qualcosa di più se voglio reggere in piedi fino al pasto successivo, perchè se già d’inverno ho la pressione bassa, d’estate raggiunge valori limite.

Questa estate i protagonisti delle mie pause caffè sono stati il gelato istantaneo alla banana e i popsicles allo yogurt, entrambi con variazioni sul tema. E’ da due mesi almeno che preparo gelati su stecco con quel che ho in frigo, ma non ero ancora riuscita a fotografarli per poter fare un post tutto su di loro (un po’ per pigrizia, un po’ per questione di tempo etc.).

Pesche saturine

Giusto perchè mi piace complicare le cose (si fa per dire :P) mi sono messa a fare le foto in una calda giornata di agosto e per questo ho scattato in fretta e furia prima che i gelati si trasformassero in una pozzanghera rosa. Ne è valsa la pena però, perchè volevo assolutamente condividerli con voi!
Ovviamente questi gelati si possono preparare con qualunque tipo di frutta, quella che vi do è solo un’idea che potete modificare a vostro piacere. Questa volta è stato il turno delle pesche saturnine perchè quando le ho viste al mercato non ho saputo resistere, ma variando la frutta e magari aggiungendo qualche spezia potete ottenere dei gelati sempre diversi, che di sicuro piaceranno anche ai più piccoli.
Buona settimana a tutti! ^_^

Popsicles alle pesche saturnine e yogurt

Ingredienti (per circa 6 popsicles):

  • 400 g di pesche saturnine
  • 200 g di yogurt
  • 2 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento:

Lavare le pesche, asciugarle, privarle del nocciolo e tagliarle a pezzetti. Mettere le pesche in un pentolino, cospargerle con lo zucchero e lasciarle ammorbidire a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Quando le pesche si sono raffreddate frullarle con il liquido di cottura (più o meno finemente a seconda dei gusti) e aggiungerle allo yogurt. Mescolare e dividere il composto negli stampini da ghiaccioli; riporre gli stampini nel freezer e dopo circa 30 minuti infilare un bastoncino in ogni ghiacciolo (controllare che non si muova, altrimenti aspettare ancora). Per sformare i popsicles lasciarli per 30 secondi circa in acqua tiepida, quindi sfilarli dallo stampino.

Categories: Estate, Gelati, Ricette senza glutine, Ricette senza uova, Yogurtista Tags: frutta, yogurt

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Granita al basilico e rum
Next Post: Pesche caramellate al rosmarino con mousse di ricotta »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy