• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

24 Settembre 2013 Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane

Insalata di miglio di fine estate

Insalata di miglio di fine estate

Ormai siamo ufficialmente in autunno ma, vi dirò, in questi giorni mi sembra che sia ancora estate: certo, di mattina e di sera fa fresco e i maglioncini di cotone a maniche lunghe fanno piacere, così come un foulard al collo, ma non è ancora veramente iniziata la mia stagione.

Intanto ho ripreso la mia routine quotidiana fatta di corse dietro all’autobus e lunghe giornate in università, ma mi sono promessa di riposarmi per un pochino, giusto il tempo per cambiare un po’ le idee.
Per me l’università comporta anche un bel lavoro di fantasia: spesso devo portarmi il pranzo da casa (ho sempre scartato l’ipotesi di comprare un panino al bar dietro l’angolo) e per sconfiggere la monotonia cerco sempre di variare. Non sempre riesco a mettere insieme un pasto fantasioso, nel senso che a volte mi ritrovo alle 9 di sera a cuocere del riso sbadigliando davanti alla pentola, ma quando ho un po’ di tempo mi diverto con quel che ho in casa.
Così è stato per questa insalata di miglio: ho messo insieme pochi ingredienti che avevo a disposizione ed è stato un pranzo improvvisato su due piedi, ma il risultato mi è piaciuto molto! Per questo l’ho subito promossa come la mia insalata di fine estate 2013 (di fine estate perchè contiene le ultime zucchine e le prime noci). Ottima sia da mangiare a casa che come pranzo da ufficio, da università o da picnic se messa in una scatolina. Penso che spunteranno ancora su questi schermi delle ricette salate adatte per i pasti in giro, perchè ci sto prendendo gusto! ^_^
Buona giornata a tutti!

 

Insalata di miglio di fine estate
Ingredienti (per 2 persone):
  • 150 g di miglio
  • 4 zucchine
  • 4 noci
  • 4 cucchiai di uvetta
  • olio evo e sale

Procedimento:

Cuocere il miglio secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolarlo, condirlo con poco olio e mettere da parte. Lavare le zucchine, asciugarle e tagliarle a cubetti (circa mezzo cm di lato) e mettere l’uvetta in ammollo. Lasciar cuocere le zucchine per un paio di minuti  in padella con un filo d’olio e poco sale a fuoco vivace, girandole spesso, in modo che mantengano il loro colore brillante e che siano croccanti ma cotte. Aspettare qualche minuto che si raffreddino, quindi aggiungere le zucchine al miglio insieme alle noci tritate grossolanamente e all’uvetta ben strizzata e servire.

Categories: Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tags: verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Torta morbida di susine e cannella
Next Post: Raisin and cinnamon scones »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy