• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

2 Settembre 2013 Dolci al cucchiaio, Estate, Ricette senza glutine, Ricette senza uova

Pesche caramellate al rosmarino con mousse di ricotta

Pesche caramellate al rosmarino con mousse di ricotta

Finalmente (lo posso dire?) settembre è arrivato!
Da sempre associo settembre all’inizio dell’anno, perchè secondo me con l’estate si chiude un periodo e ne inizia un altro fatto di nuove idee, di cambiamenti e magari di buoni propositi.

Nonostante sia passato qualche anno da quando andavo a scuola, settembre ha ancora il profumo dei quaderni nuovi comprati in un pomeriggio di spensieratezza con le amiche e di diari con le pagine ancora bianche, pronti per essere personalizzati con qualche dedica. Settembre è il mese in cui ci si ritrovava in classe con i compagni di scuola e ci si raccontavano tutte le avventure dell’estate. Si notavano poi i cambiamenti, perchè in quei tre mesi ne facevamo di strada e al rientro a scuola eravamo tutti un po’ più maturi rispetto all’anno precedente.
Settembre mi è sempre stato simpatico, anche quando significava la fine delle vacanze estive, perchè in fondo a me piaceva andare a scuola. Per me infatti era un modo per vedere le amiche tutti i giorni e per confrontarsi con loro su problemi e dilemmi tipici di quell’età, parlare delle prime cotte o di libri, film e musica.
Oggi settembre rappresenta la fine della sessione estiva, ma dentro mi sento emozionata come allora.
In questi giorni sto pensando a qualche progettino di lavoro a maglia per l’inverno e, ovviamente, ai  dolci che mi piacerebbe fare prossimamente (qualcosina l’ho già sfornata, non ho saputo resistere al lieve calo di tempertura ^_^).
Il dolce che vi propongo oggi è adatto a queste giornate ancora un po’ calde ed è un modo per sfruttare gli ultimi frutti di stagione. Non fatevi intimorire dal titolo, perchè è velocissimo da fare e, se contate di servirlo a una cena, potete prepararlo in anticipo e assemblarlo all’ultimo.
Buona giornata, buona settimana e buon settembre a tutti! ^_^

Pesche caramellate al rosmarino con mousse di ricotta

Ingredienti (per due persone):

  • due pesche mature ma ancora sode
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di acqua
  • un rametto di rosmarino
  • 200 g di ricotta vaccina freschissima
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • un cucchiaino di miele

Procedimento:

Lavare le pesche e spellarle: per farlo lasciarle un paio di minuti in acqua bollente, quindi trasferirle in acqua fredda e eliminare la buccia. Tagliare le pesche a metà, togliere il nocciolo e lasciare da parte. Mettere lo zucchero e l’acqua in una padella insieme al rosmarino tritato, mescolare per far sciogliere lo zucchero e scaldare a fuoco medio. Aspettare che lo zucchero inizi a caramellare, quindi aggiungere le pesche con il taglio rivolto verso il basso e lasciar caramellare, girando le pesche di tanto in tanto. Se lo zucchero dovesse scurirsi troppo aggiungere poca acqua. Mettere le pesche su un piatto, coprire e conservarle in frigo.
Per la mousse setacciare la ricotta e lavorarla con la forchetta per renderla cremosa; aggiungere la vaniglia e il miele e incorporare bene il tutto. Coprire e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per servire dividere la mousse in due ciotoline, aggiungere 2 mezze pesche ciascuna e accompagnare a piacere con biscottini.

Categories: Dolci al cucchiaio, Estate, Ricette senza glutine, Ricette senza uova Tags: frutta, ricotta, spezie

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Popsicles alle pesche saturnine e yogurt
Next Post: Baci di dama al basilico e cioccolato bianco »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy