• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

27 Settembre 2013 Muffins e dolcetti, Ricette senza uova

Raisin and cinnamon scones

Raisin and cinnamon scones

… e la colazione del weekend è servita!

Sapete quanto ami fare colazione, vero? Mentre in settimana è un rito che non può durare troppo a lungo (altrimenti per arrivare a lezione in tempo o per iniziare a studiare a un’ora decente dovrei svegliarmi all’alba), nel weekend mi piace prendermi tutto il tempo che voglio. Di solito mi alzo e, ancora in pigiama, raggiungo la cucina con gli occhi semichiusi, accendo la radio e inizio a preparare la colazione. Nelle occasioni speciali o quando mi sento più ispirata preparo qualcosa di diverso dal solito per me e per tutta la famiglia. Di solito sono la prima che si alza e in casa regna il silenzio. Anche quando ero piccola facevo così, anche se non preparavo la colazione ma mi alzavo per vedere i cartoni animati e i miei, allarmati per i rumori, si alzavano per venire a vedere cosa stava succedendo.

Raisin and cinnamon scones

Gli scones sono una delle colazioni da weekend che preferisco perchè si possono preparare anche la sera prima con poco impegno (si lasciano in frigo tutta la notte già tagliati e si infornano al mattino). Quando al mattino li inforno, in tutta casa inizia a sprigionarsi un profumo di burro e cannella che attira chi ancora stava a letto e, quando tutta la famiglia è riunita in cucina, si inizia finalmente a fare colazione tutti insieme.
Gli scones si possono servire a piacere con poco burro e conserve di frutta (nel mio caso era marmellata di arance, che si sposa bene con la cannella e con l’uvetta) e di solito si accompagnano con i tè.
Buon weekend a tutti voi!

Raisin and cinnamon scones

Ingredienti (per 8 scones):

  • 100 g di farina integrale
  • 100 g di farina manitoba
  • 80 g di burro freddo
  • 40 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella
  • un pizzico di sale
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 120 g di latticello*
  • 60 g di uvetta
  • latte per spennellare

Procedimento:

Mettere in ammollo l’uvetta. Sabbiare il burro con le due farine (si può fare anche nel mixer); aggiungere lo zucchero, la cannella, il sale e il lievito. Aggiungere agli ingredienti secchi il latticello e impastare rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ma non appiccicoso; se necessario aggiustare l’impasto con altra farina o latticello. Infine aggiungere l’uvetta strizzata. Stendere l’impasto ad uno spessore di 1.5 cm, fasciarlo nella pellicola e riporlo in frigo per circa 30 minuti. Accendere il forno a 200° e con un tagliapasta da 6 cm di diametro infarinato ricavare gli scones. Porre gli scones su una teglia rivestita di carta da forno, spennellarli con poco latte e cuocerli per circa 15-20 minuti. Servire gli scones tiepidi o a temperatura ambiente con burro e marmellata.
Sono buoni anche il giorno dopo se conservati in un contenitore ben chiuso, ma se non li mangiate subito potete congelarli appena si raffreddano e per consumarli basterà passarli in forno per pochi minuti.
* se non trovate il latticello potete sostituirlo con una miscela di yogurt e acqua in parti uguali oppure con del latte intero.

Categories: Muffins e dolcetti, Ricette senza uova Tags: spezie, yogurt

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Insalata di miglio di fine estate
Next Post: Torta al limone e mandorle »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy