• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

15 Novembre 2013 Biscotti, Ricette senza uova

Biscotti al burro e nocciole

Biscotti al burro e nocciole

Siamo nel pieno della mia stagione preferita. Al mattino esco sorridendo con le mani nelle tasche del cappotto sperando che ci sia un po’ di vento, quel vento che soffia e mi fa ghiacciare le guance rendendole rosse come due mele.

Tra l’altro questo autunno mi sta dando parecchie soddisfazioni: ultimamente si sono viste giornate bellissime e più volte mi è venuto in mente di “marinare” l’università solo per una giornata per dedicarmi a lunghe passeggiate senza una meta specifica, ma solo per godere delle bellezze dell’autunno. Non l’ho fatto perchè sono ligia al dovere da quando ero più piccola dello zaino che mi portavo sulle spalle, ma a pensarci bene avrei dovuto farlo!

Biscotti al burro e nocciole

Ormai lo sapete che il mio passatempo preferito quando fa freddo (ma anche no ^_^) è preparare biscotti. Questi qui li ho sfornati e immortalati in una giornata piovosa e umida durante la quale accendere il forno era un’esigenza, e sono stati i protagonisti di una merenda in famiglia. Le nocciole e l’abbondanza di burro rendono questi biscotti molto friabili e un po’ difficili da maneggiare, ma fidatevi: quando li assaggerete sarete contenti e la piccola fatica sarà ripagata! Comunque nessuno vi vieta di dividere l’impasto in tante palline da appiattire con la forchetta senza dover usare la formina, come ho fatto per questi biscotti.
Buon weekend! ^__^

Biscotti al burro e nocciole

Ingredienti (per circa 25 biscotti):

  • 100 g di nocciole
  • 80 g di zucchero
  • 100 g di farina
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale

Procedimento:

Tostare le nocciole nel forno a 180° per 5 minuti girandole a metà cottura, metterle da parte aspettando che si raffreddino. Tritare finemente nel mixer le nocciole insieme a due cucchiai di zucchero prelevati dal totale. Sabbiare la farina con il burro e il rimanente zucchero e aggiungere le nocciole tritate e il sale. Impastare rapidamente senza surriscaldare troppo l’impasto, quindi formare un panetto, fasciarlo nella pellicola e lasciarlo in frigorifero per un’oretta. Stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di circa 4-5 mm e ritagliare i biscotti (la mia formina aveva un diametro di 5 cm). Disporre i biscotti su una o più teglie rivestite di carta forno, quindi riporli nuovamente in frigorifero per almeno un’ora. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti o finchè i bordi iniziano a colorarsi. Lasciar raffreddare i biscotti sulla teglia senza toccarli, perchè tendono a rompersi molto facilmente.
I biscotti si conservano a lungo in una scatola di latta.

Con questa ricetta partecipo al contest di Colors & Food di novembre

 

Categories: Biscotti, Ricette senza uova

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Lenticchie al pomodoro piccanti
Next Post: Latte di riso homemade »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy