• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

23 Dicembre 2013 Biscotti

Biscotti morbidi al cacao e caffè

Biscotti morbidi al cacao e caffè

Natale è davvero arrivato. Sia che abbiamo passato tutto il mese ad allestire la festa sia che abbiam fatto tutto all’ultimo (o che ancora dobbiamo fare tutto), il “gran giorno” è praticamente arrivato.

Ecco che ad un tratto l’attesa finisce: i menu ragionati accuratamente diventano realtà, le cene natalizie tra amici stanno per concludersi (perchè, si sa, Natale con i tuoi..) e finalmente è arrivato il momento in cui la famiglia si riunisce.
Quando ero piccola Natale significava aspettare Babbo Natale alzata la sera del 24, circondare l’albero di Natale la mattina del 25 e aprire i pacchetti, radunare tutti i nonni e mangiare insieme come difficilmente capitava durante l’anno. Era festa nel vero senso della parola. Oggi le cose sono un po’ cambiate, ma in famiglia ci impegniamo sempre affinchè il Natale rimanga comunque una bella festa, anche se forse porta con se’ un po’ meno magia.
La ricetta che vi propongo oggi, l’ultima prima di Natale, è una ricetta di biscotti che prevede l’uso di soli albumi: comodo per chi, come me, si ritrova spesso gli albumi in frigo e non vuole preparare per forza delle meringhe (soprattutto in questo periodo, tra frolle e panettoni se ne accumulano di albumi!). Ecco quindi una ricetta facile e veloce (ma non meno golosa) di biscottini, ideali anche per la prima colazione di Natale insieme a una tazza di latte. Se poi avete tanti albumi guardate anche qui e qui per altri spunti.

E’ quindi veramente arrivato il momento degli auguri:

vi auguro, cari lettori, di passare un sereno Natale e che sia magico come lo desiderate.

Un abbraccio e a presto! ^_^

 

Biscotti morbidi al cacao e caffè

Ingredienti (per circa 20-25 biscotti):

  • 50 ml di caffè forte (una tazzina circa)
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di burro fuso e a temperatura ambiente
  • 20 g di cacao amaro
  • 80 g di zucchero
  • 2 albumi
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 120 g di farina
  • un pizzico di sale

Procedimento:

Tritare le mandorle con un cucchiaio di zucchero prelevato dal totale; in una ciotola mescolare il caffè con il burro fuso e gli albumi. Aggiungere le mandorle tritate, il cacao, la farina e il lievito setacciati e il sale. Mescolare bene per eliminare tutti i grumi, quindi coprire con pellicola e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore.
Accendere il forno a 180°, formare delle palline di circa 2 cm di diametro aiutandosi con due cucchiaini, disporle su una teglia rivestita di carta da forno e schiacciarle leggermente con il dorso di un cucchiaino. Cuocere i biscotti per 12-15 minuti (dovranno risultare asciutti ma ancora morbidi), sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella. Questi biscotti si conservano in una scatola di latta per 5 giorni circa.

Categories: Biscotti Tags: cioccolato, regali golosi

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Tartufi al cioccolato bianco e cardamomo
Next Post: Buon 2014! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy