• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

24 Febbraio 2014 Dolci al cucchiaio, Inverno, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane

Porridge di avena al cioccolato, pere e noci

Porridge di avena al cioccolato, pere e noci

Quello appena trascorso è stato un weekend rilassante come non ne capitavano da tempo: ho messo da parte tutti i doveri – per una volta – e mi sono dedicata a me stessa. Complici le bellissime giornate di sole sono uscita per qualche giretto senza una meta precisa, ma con lo scopo di fare qualcosa di diverso e  rompere lo schema che mi accompagna da mesi.

Ultimamente le uscite “di piacere” erano ridotte all’osso, tra lo studio e il maltempo, e mi mancava passeggiare per le vie che non fossero quelle percorse sulla tratta casa-università o su quella casa-palestra. Poi ho finito un libro che mi aspettava in disparte da un po’, ho sfogliato riviste, cucinato per sopravvivenza e non e ho persino fotografato! Non potevo resistere a questa luce e quando mi prende la voglia di scattare devo assecondarla per forza.

Porridge di avena al cioccolato, pere e noci

Il bello di tutto questo è che non mi sento per niente in colpa di non aver aperto gli appunti!
Come tutte le cose belle il weekend è finito prima che me ne rendessi conto e oggi è già lunedì.
Per iniziare bene la settimana – e la giornata – non c’è nulla di meglio di una colazione come si deve, cioè gustosa, energizzante e sana. Mi sono già dilungata più e più volte sull’argomento “colazione”, quindi sapete quanto è importante per me e quanto mi piace!
Conoscete il porridge, vero? E’ una tipica pietanza, insieme alla classica English breakfast, che si può mangiare a colazione in un qualunque caffè o pub inglese. Mi ha sempre fatto sorridere la differenza tra queste due colazioni: una è ad alto tasso di colesterolo e salata, mentre l’altra è piuttosto sana e dolce. Quando sono andata a Londra le ho volute provare entrambe e, confesso, la mia preferita è stata quella salata. Non la mangerei tutti i giorni e nemmeno una volta a settimana, ma dovendo girare tutto il giorno in una Londra piuttosto fredda e umida me la sono concessa senza pensare alle analisi del sangue.

Porridge di avena al cioccolato, pere e noci

Il porridge allora mi aveva colpita meno e l’avevo trovato privo di quel qualcosa che mi induce a rimettere il cucchiaino nella ciotola. Ma io ho la testa dura e tornata a casa l’ho voluto preparare con le mie mani. Il risultato è stato un porridge totalmente diverso: allegro e molto saporito, insomma un comfort food a tutti gli effetti. Le versioni successive che ho sperimentato non eran da meno (mi viene da pensare che a Londra sia capitata nel locale sbagliato 🙂 ).
Il porridge che vi presento oggi è uno dei più peccaminosi che ho prodotto: il cioccolato lo rende subito più festoso rispetto alla versione classica, le pere addolciscono in maniera naturale e le noci danno il croccantino indispensabile.
Buona settimana a tutti!

Porridge di avena al cioccolato, pere e noci

Ingredienti (per 2 persone):

  • 80 g di fiocchi d’avena
  • 80 g di latte
  • 80 g di acqua
  • un cucchiao di zucchero (o miele)
  • 25 g di cioccolato fondente
  • una pera
  • 2-3 noci

Procedimento:

Mettere l’avena in un pentolino, coprire con l’acqua e il latte, aggiungere lo zucchero e portare a ebollizione a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Lasciar cuocere per circa 5 minuti o fino a quando il porridge non avrà la densità voluta, quindi aggiungere il cioccolato fondente spezzettato e lasciarlo sciogliere a fuoco spento mescolando. Sbucciare la pera, riservarne qualche fettina per la decorazione e tagliare a tocchetti quella rimanente e aggiungerla al porridge. Dividere il porridge in due coppette e completare con le fettine di pera e le noci tritate grossolanamente.

Categories: Dolci al cucchiaio, Inverno, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tags: cioccolato, frutta

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Zuppa di broccoli e farro
Next Post: Crostata crumble alla cannella con confettura di fichi »

Reader Interactions

Comments

  1. Carla Ottaviani says

    7 Marzo 2014 at 18:55

    questa ricetta è una delizia per gli occhi…e la immagino di gusto…
    con molto piacere mi sono unita ak tuo blog davvero bello e pieno di delizie 🙂
    e ti ho assegnato un premio 🙂
    http://mestololilla.blogspot.it/2014/03/blogger-awards.html
    a presto!!!

    Rispondi
  2. Zucchero e zenzero says

    8 Marzo 2014 at 9:26

    Ciao Carla! Questo porridge era anche una delizia per il palato 😉
    Grazie per esserti unita ai lettori e per avermi assegnato un premio! Ora vengo a vedere 🙂
    A presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy