• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

20 Febbraio 2014 Inverno, Primi piatti, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe

Zuppa di broccoli e farro

Zuppa di broccoli e farro

Ultimamente io e la stanchezza giriamo a braccetto. La sessione invernale è praticamente finita e ora sento la necessità di rigenerarmi e di dedicarmi a qualcosa che non sia lo studio. Mi sento svuotata, priva di energie ma so che presto mi passerà e che sboccerò come una primula (o almeno lo spero!).


Zuppa di broccoli e farro

Mi rifugio nelle piccole cose come un pane che lievita piano piano, una tisana fumante ed energizzante allo zenzero e le zuppe. Ogni tanto ci scappa anche qualche foto, cosa che mi fa stare tanto bene, perchè poi voglio condividere con voi le cose che mi sono piaciute di più, scambiando anche quattro chiacchiere con chi passa di qui.
Oggi quindi vi lascio una ricetta che si adatta perfettamente al mood del periodo: è una ricetta decisamente meno elaborata rispetto al post precedente, ma questa zuppa, messa insieme quasi per caso, mi ha dato moltissima soddisfazione! Già nelle prime fasi di cottura il suo profumo mi diceva che questa è una di quelle ricette che merita di esser scritta nella mia agendina e, di conseguenza, qui sul blog.

Zuppa di broccoli e farro

E’ una zuppa di quelle che vorresti trovare appena tornata a casa, di quelle che inizia a riscaldarti nell’ingresso già per il suo profumo; i protagonisti sono i broccoli, che io adoro in ogni forma, e il farro. E poi ci sono le carote, tagliate volutamente a rondelle affinchè possano farsi spazio tra gli altri elementi per dare una nota di colore vivace al piatto (cosa che fa molto piacere nelle giornate più grigie).

Zuppa di broccoli e farro

Ingredienti (per 4 persone):

  • 600 g di broccoli
  • uno scalogno
  • due carote
  • 200 g di farro perlato
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • olio
  • sale e pepe

Procedimento:

Pulire i broccoli, ricavare le cimette e lavarle accuratamente. Spellare le carote e tagliarle a rondelle. Tagliare lo scalogno a cubetti e rosolarlo in una pentola capiente in poco olio, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro. Bagnare con un paio di mestoli di acqua calda, portare a ebollizione, aggiungere i broccoli e le carote e lasciar cuocere per qualche minuto con il coperchio. Aggiungere il farro, coprire con altra acqua calda e lasciar cuocere per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario (a seconda della densità voluta). Regolare di sale e di pepe e servire.

Categories: Inverno, Primi piatti, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Zuppe Tags: verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Tarte al limone e meringhe
Next Post: Porridge di avena al cioccolato, pere e noci »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy