Frollini all’arancia e cioccolato fondente
Ingredienti (per circa 30 biscotti):
- 200 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 90 g di burro freddo
- 2 tuorli d’uovo sodi
- 2 cucchiai di pasta d’arance
- sale
- 60 g di cioccolato fondente di ottima qualità
Procedimento:
Mezzo vuoto? sei già ottimista rispetto a me, che lo vedo sempre già rotto. Un bacione, cara, e complimenti per questi biscotti. P.S. è vero: a volte non vediamo la meraviglia che ci circonda…dobbiamo imparare^_^
che bei frollini mi piace proprio quelo profumo e sapore d'arancio
Saranno buonissimi!!
sì, capita anche a me di fare certe riflessioni e din questi mesi più del solito…
a volte son talmente stanca che non riesco neanche a volgere la testa verso le cose belle ma se son fortunata qualcuno me le porta proprio sotto gli occhi, costringendomi a sorridere.
ecco, i tuoi frollini profumati di arancia e cioccolato potrebbero tirarmi ben su!!!
bacio!
Mamma mia che bontà! la pasta di arancio la voglio assolutamente fare e questi biscotti…te ne rubo subito uno! Complimenti e a presto!
Siamo quasi sempre di fronte a scelte, anche per le piccole cose, tutto dipende dalla forza e dallo stato d'animo che si ha quando vanno fatte… il giorno in cui ci sentiamo cariche decidere sembra più facile, se siamo stanche o appesantite da qualcosa o svuotate invece barcolliamo un po' e non sappiamo bene come muoverci… io ho imparato a dare ascolto sia al cuore, sia alla testa, perchè è vero che l'istinto prevale e guida ma a volte anche una dose di razionalità serve… e allora si prova a fare un giusto mix, come hai fatto tu con questi biscotti, in cui arancio e cioccolato sono in equilibrio e si prendono per mano… e a noi spetta solo una scelta: se finire tutta la coppetta adesso o domani… 🙂
Ci vuole esercizio per guardare solo il lato positivo e vivere con più leggerezza e la cosa migliore è iniziare subito! Così magari il tuo bicchiere inizia ad aggiustarsi come per magia e il mio a riempirsi 🙂
Un bacione anche a te e grazie :*
Grazie Carmine! ^_^
Infatti lo sono! Ehm, lo erano…. 😉
Quando c'è qualcuno (nel mio caso molto paziente) che ti mette di fronte alle cose belle il sorriso è ancora più ampio e dura di più 🙂
Si, confermo che questi frollini sono un buon modo per tirarsi su! 😉
Buona serata!
Siiiii, falla prima che le arance buone spariscano! E in estate vedrai che sorbetti si possono preparare 😉
Un giusto mix tra l'istinto e la razionalità è davvero essenziale: di solito in me prevale la razionalità perchè tendo a pormi troppe domande sulle conseguenze di una scelta. Comunque è vero che quando siamo indebolite una decisione anche semplice sembra un ostacolo impossibile da affrontare.. In quei casi, a meno che non siamo alle strette, la soluzione è rimandare la scelta a un momento migliore!
Francesca, riesci sempre ad illuminarmi 🙂 Grazie :*
Che bella ricetta…adoro il mix ciocco-arancio…
Un caro saluto.
Ila
Ciao,
passa da me:
http://semivaniglia.blogspot.it/2014/03/due-nuovi-premi.html
c'è una sorpresa per te. 🙂
a presto
floriana
Anche a me capita di pensare troppo, su quello che è stato, ma anche su quello che sarà. Forse, ogni tanto bisogna cedere al cuore, e smettere di pensare.
I tuoi frollini all'arancia saranno davvero ottimi, e mi piace tantissimo la pasta di arance. Proverò a farla, non appena trovo delle arance sicure.
Sono contenta di avere scoperto il tuo blog.
A presto
Ada
Grazie! In efetti è un grande classico come abbinamento ^_^
Floriana, grazie! Ora passo subito a vedere!
Ciao Ada e benvenuta!
Smettere di pensare e lasciare che il cuore prenda le decisioni ogni tanto fa proprio bene, soprattutto nei momenti di stanchezza.
La pasta di arance, come quella di limoni e quella di mandarini, sono un vero jolly per me (le puoi usare anche per preparare sorbetti) e sono state una bellissima scoperta!
Grazie per le belle parole e a presto! 🙂
Che meravigliosa scoperta il tuo blog..e cosa dire…??? mi innamoro di questi frollini.
Complimenti!
Laura@RicevereconStile
Grazie Laura, piacere di conoscerti!
Allora a presto! ^_^
Che meraviglia questi biscottini! 🙂
Grazie! 🙂
Ciao! Voglio provarci subito! Unico problema: non ho la pentola a pressione, posso bollire le arance per fare la pasta? E per quanti minuti? Grazieeee! 😉
Ciao! Puoi fare ugualmente la pasta di arance proprio come dici tu, ma il tempo di cottura si allunga (diventa circa il doppio). Per verificare che le arance siano cotte ne scoli una e schiacci leggermente la buccia: se è morbida sono pronte. Puoi congelare la pasta di arance che ti avanza nelle vaschette del ghiaccio 🙂
Poi aggiornami e se hai problemi non esitare a chiedere! 🙂
arancia e cioccolato fondente sono già due ingredienti che da soli potrebbero bastare ma se poi ci unisci il gusto della frolla dei biscotti hai fatto bingo!!! bravaaaa
Grazie! La frolla effettivamente conquista tutti e non può che esaltare un matrimonio ben riuscito! ^_^