Madeleines al mandarino
Ingredienti (per 25 madeleines):
- 100 g di burro morbido
- 90 g di zucchero
- 15 g di miele chiaro
- 2 cucchiai di pasta di mandarini
- 2 uova
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 100 g di farina
- sale
- burro per lo stampo
Procedimento:
Madeleines al mandarino
Ingredienti (per 25 madeleines):
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
Mi piace il tocco agrumato delle tue madeleines! E posso capire la soddisfazione della gobbetta! Me ne prendo una… per affrontare con dolcezza la giornata! 🙂
Sono davvero tanto carine 🙂
Posso capire la soddisfazione nel vedere la gobbetta, è stato cosi anche per me 🙂
Un bacione e buona giornata :*
un racconto tenerissimo :)))) Per me la passione per i libri vince su quella per gli stampini, ma quelli da madeleines li ho ehehehe…Un bacione e complimenti per la tua versione, così fresca
E io scopro solo ora questo carinissimo blog?? Sì, solo ora. Però ti sei guadagnata una lettrice in più. 🙂
(Adoro le madeleines…al mandarino non le ho mai provate!)
Non riesco a commentare dal mio blog, non c'è l'opzione 😛
Comunque mi trovi qui: http://martafrigerio3.wix.com/tullavanilla
Prendi tutte le madeleines che vuoi! 😉
Gli agrumi li metterei un po' ovunque, ma nelle preparazioni burrose trovo che diano il loro meglio 🙂
Grazie! Senza la gobbetta sono buone comunque, ma non sono come quelle originali 🙂
Un bacione anche a te!
Grazie bella! Uno stampo così non merita di essere lasciato nel negozio 😉
Un abbraccio :*
Ciao Marta! E' un piacere conoscerti 🙂
Anche io adoro le madeleines, sia quelle classiche sia quelle più fantasiose 🙂
Grazie e a presto!
Anche io sono malata di acquisto compulsivo di caccavelle ma adesso che ho la cucina che trabocca mi sono purtroppo dovuta dare una regolata. Lo stampo per madeleines ancora mi manca, ma credo che la ricetta vada bene anche per stampini tipo mini muffin, vero?
Si, certo che va bene! Se vuoi ottenere la gobbetta ti consiglio di non riempire molto gli stampini, altrimenti cambiano modalità e tempi di cottura. Puoi usare anche gli stampini da plumcake piccoli se li hai. In entrambi i casi ti direi di non superare 1 cm di altezza dell'impasto 🙂
Se ti cimenti fammi sapere!
Ciao, bellissima ricetta e bellissime foto!
Teresa
Che meraviglia le madeleines, quante ne abbiamo mangiate e quante ne mangiamo 🙂 simpatico il tuo racconto, le nostre hanno sempre avuto la tipica gobbetta anche senza lo shock termico, chissà, mistero… 🙂 buon inizio di settimana!
Veramente bellissime queste madeleines! Bella l'idea del mandarino!!
Buona giornata! 🙂
Ila
Presto appariranno anche nel mio blog, ho preso lo stampo qualche mese fa, insieme a un libro di ricette che ormai so a memoria! 🙂 Sarà la mia passione per la Francia, ma trovo che le madaleines siano uno dei dolci più belli in assoluto… hanno tanto burro, è vero, però rappresentano la leggerezza con quella forma… oppure ci portano in spiaggia, perchè sembrano conchiglie!
Il profumo che dà il mandarino non si dimentica, sarà un'epifania perfetta… 😉
Grazie Teresa! 🙂
Le madeleines non annoiano mai 🙂 Probabilmente è una questione di forno o di come si lavora l'impasto: il mio è un po' datato e ha bisogno di un trucchetto in più!
Ila, grazie!
Non vedo l'ora di leggere come ci racconterai questi piccoli dolcetti burrosi 🙂 Le madeleines, con quella forma, sembrano conchiglie trovate su una ventosa spiaggia del nord… Tutte le volte che mi cade l'occhio su quello stampo non posso non pensare alla Francia e a quanta voglia ho di ritornarci 🙂
Hai davvero un blog carinissimo, è bello spulciare in rete proprio perchè permette di fare dei piacevoli incontri come questo :). Sono deliziose queste madeleines, le ho fatte da poco anche io e le trovo irresistibili. Un saluto, Angela
Grazie Angela e benvenuta! Mi fa piacere che durante i tuoi giri sia capitata anche qui 🙂 Dici bene, le madeleines sono irresistibili! Sarà per la loro forma?
A presto! 🙂