Torta al caffè espresso
Ingredienti:
- 75 g di burro morbido
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 220 g di farina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 70 ml di caffè espresso
- sale
- burro e farina per la teglia
- cioccolato fondente
Procedimento:
Quando la torta si sarà completamente raffreddata cospargere la superficie con del cioccolato fondente grattugiato.
e noi siamo qui, ad accogliere te e torta ^_^ a braccia aperte!!!!!!!!!!!
La neve?! Io ho fotografato fiori rosa e petunie, ahaha! 😛
Comunque staccare da tutto ti deve aver fatto davvero bene… guarda che torta e che foto! Bravissima, sia perchè la forma del dolce è perfetta, sia perchè hai dosato la luce facendo risaltare il soggetto come merita! Dovremmo concederci più spesso queste pause che ritemprano…
Grazie, non sai quanto mi faccia piacere! La prossima volta preparo una torta più grande 😉
Ho abbandonato la primavera e sono andata a cercare la neve in montagna e mi ha fatto piacere sentire la neve scricchiolare sotto le scarpe dopo tanto tempo! Staccare la mente fa decisamente bene e dovrebbe essere sempre presente tra gli impegni in agenda 🙂
Grazie mille per i complimenti che, detti da una vera esperta come te, fanno ancora più piacere 🙂
Un abbraccio
Che bontà questa torta!
http://lapetitetasse.blogspot.it/
Semplice ma deliziosa, complimenti!
sono ancora ferma sul tuo "bisogna tornare per ripartire" e son d' accordo… un concetto che potrei applicare a gran parte della mia vita ultimamente.
vabbè.
io non bevo caffè espresso, ma solo caffè lungo, sìssìssì quel caffè americano che a tutti i bevitori di caffè espresso fa storcere il naso ed esclamare frasi schifate di disappunto! : )
però il caffè mi piace moltissimo e mi piace molto "dentro" alle cose. biscotti, bignè, torte, tiramisù…
ecco, la tua torta già la amo.!!
Grazie! ^_^
Alla le cose semplici esercitano su di me un certo fascino 😉
Quando vivo dei momenti belli e so che stanno per finire divento sempre malinconica e nella mente ripasso quella frase come se fosse un mantra..
Io amo il caffè in ogni sua forma: al mattino quello americano è un appuntamento fisso anche d'estate (sempre rovente), ma spesso con la merenda ci scappa un espresso! Ora che hai detto tiramisù sto sbavando, sai? 😉
A presto!
Bisognerebbe farlo più spesso, staccare la spina intendo, ritorni e la quotidianità appare diversa, sia in meglio che in peggio!
Un dolce è sempre un ottimo modo per (ri) iniziare 🙂
E' vero che la quotidinità, al ritorno, appare diversa e i problemi si affrontano più serenamente se per un attimo non sono stati al centro della nostra attenzione 🙂
Un bacione :*
Sto per iniziare la preparazione della tua torta 🙂 però in formato plumcake, perché la devo trasportare e così mi viene più facile! Ti faccio sapere, anche se solo a guardarla fa venire l'acquolina… 🙂
Buongiorno Marzia! In formato plumcake dovrebbe venire molto bene e direi che le dosi sono giuste (i miei plumcake di solito sono a 3 uova), magari cambiano un pochino i tempi di cottura.
Allora fammi sapere! Buon sabato 🙂