
Vuoi sapere come preparare lo yogurt in casa e come usarlo nelle tue ricette? Te lo racconto all’interno di “Yogurtista“!
Clicca qui per saperne di più e per ricevere la tua copia direttamente a casa.
Pancakes alla torta di carote
Ingredienti (per una persona):
- una carota
- un cucchiaio di uvetta
- 3 cucchiai di farina integrale
- un cucchiaio di fiocchi d’avena
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 3 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiai di latte
- olio evo
Per finire
- un cucchiaio di nocciole
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- qualche fettina di banana
Procedimento:
Amo anch'io la mattina, ha una luce splendida e dei profumi meravigliosi…
La adoro!
Complimenti per questi pancakes, splendidi!
Che bello leggere il tuo post e vedere che la pensi come me: la luce, l'aria e il pasto della mattina sono anche i miei preferiti della giornata! Che meraviglia svegliarsi non troppo tardi (anch'io non sono da sfrenata vita notturna) e prepararsi una colazione speciale (anche se così finisce rigorosamente che faccio tardi)!
I pancakes mi sono sempre piaciuti…con fettine di banana poi! Non avevo mai pensato di farli alla carote…e ora li devo provare perchè la torta di carote è una della mie preferite (se non la preferita in assoluto)!
Grazie davvero per questa ricetta, sei troppo brava!
A presto 🙂
io amo la colazione..piuttosto mangio un gelatino a pranzo, ma la colazione è sacra, d'estate e d'inverno!!!!!!!!!!!!!!! Questa ricetta, senza uova tra l'altro, la salvo subito..brava!!!!!!
ooooppppppppppppppppsssssssssssss..dimenticavo di ringraziarti <3
Sono perfetti!!!!!!
Che foto stupenda, mi hai fatto troppo venir voglia di provarli 🙂
Un bacio!
questi pancake sono una visione, non avevo mai pensato che si potesse modificare così tanto la ricetta, credevo il risultato fosse deludente… ma devo assolutamente ricredermi dopo aver visto queste delizie! complimenti.
a presto, Monica.
Si, anche i profumi al mattino sono diversi e ogni stagione ha i propri. Adesso per esempio amo l'aria frizzante del mattino che anticipa giornate calde e soleggiate. Grazie e a presto! 🙂
Fare tardi al mattino perchè si ha passato un po' di tempo ai fornelli è piacevole! Anche se purtroppo gli orari non lo permettono spesso, se non durante il finesettimana.
Grazie a te per queste belle parole, non sai quanto mi facciano piacere 🙂 Se ti capita di provare i pancakes fammi sapere!
Si, non cè stagione che tenga! Non credo a quelli che dicono che fa troppo caldo per fare colazione (e fidati, ne ho sentiti)..
La ricetta viene dalla mia musa ispiratrice in fatto di alimentazione salutare e consapevole! :-*
<3
E sono anche tanto buoni! 😉
Valeria, grazie! Se li provi poi fammi sapere! 🙂
Tante volte le ricette che sembrano intoccabili si possono preparare anche stravolgendo la lista degli ingredienti. L'importante è sperimentare! Tra l'altro essendo senza uova si possono mangiare più spesso 🙂
A presto! 🙂
Molte cose ci accomunano Virginia, anche a me piace fotografare l'alba, svegliarmi presto e nel silenzio della mattina magari godermi la cucina e preparare un bel dolce,mi piacciono le cose buone genuine, e non fare tardi la sera… che strani questi pancake, non li avevo mai visti, sarei proprio curiosa di assaggiarli… grazie e complimenti per le foto!!! a presto Dani
La mattina è uno dei momenti in cui posso ascoltare il silenzio e in cui riesco a muovermi come piace a me, ho i miei piccoli riti che mi fanno iniziare la giornata con il sorriso sulla faccia.
I pancake sono un po' più rustici rispetto a quelli classici e sono un modo per mangiare qualcosa di diverso!
Grazie a te e a presto! 🙂
Ti scopro solo ora…bella, mi piace la tua cucina!! Ti seguirò con piacere!
PS la tua proposta per le colazione è mmmmhhhh!!!
Annalisa
Ciao Annalisa! E' un piacere per me conoscerti e che tu mi abbia trovata 🙂
E' una colazione golosa ma sana, proprio come piace a me!
A presto! 🙂
Io vado a letto tardi – amo troppo le ore notturne per sistemare foto, scrivere, rilassarmi, vedere film o serie tv – e la mattina non mi alzo alle 8 ma neanche troppo tardi, perchè come te adoro vivere le ore piene di luce, sono così belle! 🙂 La colazione è importantissima, scherzi, non si deve mai saltare e anzi si deve fare con calma! I pancakes sono per me simbolo di colazioni lente e quiete, di giorni di festa tranquilli che ritemprano… per questo li reputo speciali!
Carote, zenzero e cannella sono un trio perfetto! 😉
Dopo una certa ora gli occhi si chiudono da soli anche se mi piacerebbe continuare a stare sveglia 🙂 Di sera anche io mi dedico alle foto e alla visione di qualche film, ma spesso non riesco ad arrivare ai titoli di coda con la stessa lucidità con cui ho visto l'inizio!
La colazione va proprio fatta con calma ed è il lusso che mi concedo ogni mattina prima di studiare: mi permette di partire piena di energia e il mio rendimento ne giova 🙂
Ma non è che siamo gemelle separate alla nascita? 😉 Quante volte ho dovuto limitare la mia voglia di pancake per colpa dell'uovo! 🙁 e questa versione carrot cake è da urlo..mia cara..questa te la copio per la prossima colazione rilassata! aspetto di alzarmi senza "ansia da esame"! un bacione Anna
Ahahah, può darsi! Vedo che non sono l'unica a porsi dei limiti quando si tratta di uova, anche perchè si trovano in tantissimi alimenti.. Questi pancakes mi sono piaciuti moltissimo e tra l'altro, come raccontava Francesca nel post che ho linkato, la base è molto versatile!
Ma sai che anche io quando mi alzo senza ansia da esame mi sbizzarrisco con le colazioni? Un'altra cosa in comune 😉
A presto!
Che buoni…ce li eravamo persi <3
Ohi! Questi me li ero persi, fortuna che li ho recuperati! Mi piace che sia direttamente nella mono-porzione, visto che anch'io quando cucino per me ragiono sempre in termini individuali. Mi son proprio piaciuti, sai! Pancakes non ne faccio spesso ma sono sempre aperta alle alternative e probabilmente non c'è una volta in cui li abbia fatti allo stesso modo! Anche questi li provo sicuramente 🙂
P.s. ti capisco bene! magari non vado a letto prestissimo, ma non certo perchè esco, piuttosto perchè me ne sto a letto aguardarmi telefilm finchè gli occhi non si chiudono da sè. In ogni caso, non dormo mai fino a tardi, non mi è mi è mai piaciuto. La giornata è fatta per essere vissuta!
Grazie ragazze! :*
Di telefilm ne so qualcosa pure io.. Non potendo guardarli di giorno, di sera faccio full immersion e la vista ringrazia 🙂
Anche io molto spesso mi ritrovo a far delle divisioni per ottenere ricette da una persona sola, anche perchè spesso cucino solo per me (e quando sono in modalità "sopravvivenza" è un bene 😉 )
Sono proprio contenta che questi pancakes ti piacciano! :-*