Cookies di segale con albicocche secche, nocciole e vaniglia
Ingredienti (per circa 20 cookies):
- 80 g di albicocche secche
- 80 g di nocciole con la pellicina
- 50 g di zucchero di canna
- 30 g di olio evo delicato
- un uovo intero
- i semini di mezzo baccello di vaniglia
- 90 g di farina di segale
- un cucchiaino di lievito per dolci
- sale
Procedimento:
Hai proprio ragione Virginia, le sorprese sono le cose che ci colorano la vita…siamo simili in questo anche a me piacciono le cose semplici, io sono così..il bello sentire un 'amica dopo tanto tempo, riuscire a recuperare del tempo, raccontarsi, coccolare i propri animali, riuscire ad accudire un piccolo orto, un abbraccio inaspettato, e magari sgranocchiare questi golosi biscotti.. ad occhi chiusi per sentire meglio tutti i sapori.. emozioni.. buona giornata un abbraccio Dani
sono stupendi!!!!!!!!!!!!!! devo assolutamente provarli e tu..tu sei stata brava come al solito
Ci sono tantissimi colori nelle nostre giornate… anche io amo darne uno per ogni evento, sorpresa, sensazione, stato d'animo… così come le stagioni hanno un colore e se il giallo insieme al verde aveva caratterizzato la mia primavera, anche in cucina, questo clima già bollente, aiuto, cosa sarà?! Forse arancione o rosso gambero? 🙂
Il tuo bianco mi rilassa e placa l'arsura solo vedere quel bel bicchierone colmo… da bere ovviamente solo dopo aver mangiato tanti biscottini!
che belli che sono!!
Daniela, che bello conoscerci meglio piano piano e vedere che molte cose ci accomunano 🙂 I sapori e le consistenze di questi biscotti spuntano uno dietro l'altro come le soprese di cui parlavamo 😉
Un bacione :-*
Non sai quanto mi facciano piacere le tue parole 🙂 Sai che ti pensavo mentre preparavo questi biscotti? :-*
E la cucina secondo te che colore ha? Secondo me varia a seconda di ciò che sto preparando, se è salato è rosso come i pomodori e i peperoni, mentre se è un dolce è color cioccolato.
Il clima di questi ultimi giorni è decisamente rosso gambero, un po' come la mia pelle dopo che si espone al sole per la prima volta dopo tanti mesi 😉 Però con una merenda così il caldo non è più fastidioso!
Grazie! 🙂
forti questi biscottini, ho giusto delle albicocche secche da dover smaltire, quasi quasi…
buon w.e.
Secondo me la cucina ha il pregio di averli tutti i colori, come un arcobaleno… in base agli ingredienti che usiamo e allo stato d'animo che abbiamo quando siamo ai fornelli, questi colori cambiano, girano, si miscelano… il bello è che sono in continuo movimento! 🙂
Forse è per questo che lo trovo un posto molto accogliente in cui non ci si annoia mai 😉
Allora non sono l'unica ad avere ancora delle albicocche secche in casa! Io alla fine le mangio tutto l'anno non solo a Natale perchè mi piacciono troppo 🙂
Se provi i biscotti tienimi aggiornata! 🙂
Le piccole cose sono quelle che ci danno la forza di andare avanti, ci fanno sorridere e ci fanno sperare in un domani migliore… i cookies sono favolosi, devo provarli, adesso che li ho visti devo proprio provarli!! Un abbraccio
La penso proprio come te 🙂 Le piccole cose inoltre ci tengono con i piedi per terra e non ci fanno mai dimenticare chi siamo..
Io ho adorato questi cookies, ma forse sono di parte! 😉
come condivido le tue parole, carissima Virginia <3
sei sempre di una dolcezza unica, proprio come le tue creazioni (ps le nocciole con la pellicina, mi piace^_^).
un abbraccio cara, perdonami l'assenza ma il tempo è sempre tiranno!
Vaty, che bello ritrovarti qui! Comunque lo sento che ci sei sempre anche se non lasci un commento e capisco perfettamente che il tempo per fare tutto è sempre troppo poco 🙂
Un abbraccio anche a te e un bacione :-*
le piccole cose…
tanti le inneggiano, ma quanti sono in grado di vivere eleggendole a migliori?
ormai del fatto che siamo in sintonia non te lo ripeto più..ma giusto settimana scorsa in un momento di esaurimento da studio mi sono messa a fare dei biscottini..non volevo il burro e ho messo l'olio, ho sostituita la classica uvetta con delle albicocche secche, e per dargli un pò di grinta ho usato della farina di nocciole..poi sono sbucata qui e ho visto queste pepite! Incredibile! 😉
La farina di segale mi incuriosisce parecchio nel biscotto..deve essere molto rustica e gustosa!
un bacione
Anna
Questa è una domanda saggia e la risposta è dentro ciascuno di noi, ma spesso si può intuire anche solo guardando una persona: che scelte fa nel quotidiano, come parla… 🙂
Noooo, ma dai! Sai che tra l'altro questi biscottini hanno addolcito anche il mio esaurimento da studio? Troppo forte questa cosa 🙂
La farina di segale ultimamente la sto mettendo un po' ovunque e nei biscotti mi è piaciuta moltissimo, perchè li ha resi più rustici e lievemente meno dolci rispetto a quelli preparati con la farina bianca! Devi provarla anche nei biscotti, però considera che la sua assorbenza è leggermente diversa 🙂
Un bacione anche a te e a presto! 🙂