- 300 g di zucchine chiare possibilmente piccole
- 30 g di mandorle
- 20 g di zenzero fresco (2 cm circa)
- un cucchiaio di olio evo
- sale
- 150 g di pasta
Procedimento:
Estate, Primi piatti, Ricette senza uova, Ricette vegetariane
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
meraviglia :)))) Mi hai fatto venire voglia di pasta <3
E' il complimento più bello che avresti pututo farmi <3
La cucina ci permette di spaziare con la fantasia dove e come vogliamo, forse è uno degli ambiti in cui rischiare porta ai risultati migliori, perchè non solo si toccano con mano, ma si possono anche assaggiare… gustare per davvero… 🙂 Continua a colorare la tua tela, sei creativa e piena di curiosità, si percepisce! E io sono come te… 🙂
Zucchine e zenzero li unisco quando preparo il cous cous, ma da amante del pesto (e delle zucchine piccole!) mi preparo a calare la pasta!
ps: che bello il piano di marmo!
mmm, sembra molto appetitosa, anche la bellezza della foto ci mette del suo ^__^
Pensare ad accostamenti nuovi e metterli in pratica è per me uno degli aspetti più divertenti in cucina! E mi piace moltissimo leggere gli esperimenti che fate voi perchè spesso sono cose a cui non avevo mai pensato. Sappi che il tuo albicocca e menta mi è rimasto ben impresso nella mente e sarà uno dei miei prossimi esperimenti 😉
Chissà che buono il tuo cous cous! Ora che ho scoperto questo abbinamento devo provarlo in altre vesti 🙂
Grazie, sono contenta che ti piacciano sia la pasta che le foto! 🙂
hai fatto più che bene ad osare, senza paura. in cucina è un vantaggio il rischio! 🙂
Meravigliosa ricetta!
Un blogghino così bello non posso perdermelo!
Mi unisco ai tuoi lettori così non ti perdo di vista 😉
Un bacione ^_^
Letizia
Ma sai che hai proprio ragione? "In cucina è un vantaggio il rischio!" Mi piace questa tua frase 🙂
Letizia, benvenuta!
Grazie per esser passata di qui e per esserti unita ai lettori!
Allora a presto! 🙂
Osare è probabilmente una delle parti più belle in cucina, ci permette di conoscere nuovi ed entusiasmanti accostamenti, probabilmente anche migliori dei classici 🙂 amo il pesto di zucchine e lo zenzero, devo aggiungere altro? 😉
In cucina spesso si fanno delle belle scoperte quando si osa: un accostamento che ci sembra assurdo può essere in realtà una vera e propria rivelazione! Per non parlare di quando queste scoperte avvengono per caso. Lì sì che si tratta di magia 🙂
Sarà di sicuro deliziosa!!!