• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

23 Giugno 2014 Estate, Primi piatti, Ricette senza uova, Ricette vegetariane

Pasta al pesto di zucchine e zenzero

Pasta con pesto di zucchine e zenzero

Chi mi conosce bene sa che non sono mai stata un’amante del rischio. Non amo osare: tra una strada sicura e già percorsa e una inesplorata preferisco senza dubbio la prima, a meno che non ci sia qualcuno disposto a prendermi per mano e a percorrere quella strada con me. Se da un lato le novità mi incuriosiscono e anzi spesso le vorrei, dall’altro le temo perchè penso che andrebbero a perturbare l’equilibrio che cerco sempre di mantenere.


Pasta

Nonostante ciò, in cucina non ho mai avuto paura di osare perchè per me è sempre stato il posto in cui tutto quello che la fantasia suggerisce può esser realizzato. Gli ingredienti sono una tavolozza di colori, ciascuno con il proprio sapore e il proprio carattere, che aspettano di essere uniti tra loro, mescolati o anche solo accostati per creare sempre nuove combinazioni. Il piatto diventa così una tela che può assumere un aspetto sempre diverso a seconda della nostra creatività e del nostro umore.
Un po’ di tempo fa mi è venuta la curiosità di abbinare lo zenzero alle zucchine e volevo sentire se la cosa potesse funzionare. Non sapendo sotto quale forma provare l’abbinamento ho sperimentato un pesto, ossia la classica preparazione in cui tutti gli indredienti si fondono tra di loro per formare un nuovo sapore e che fa capire subito se l’esperimento è andato a buon fine oppure no.

Pesto di zucchine e zenzero

Visto che lo racconto in un post potrete immaginare che, almeno per me, l’abbinamento ha funzionato alla grande! Ho usato questo pesto sia per condire la pasta sia come dip e, in entrambi i modi, mi è piaciuto moltissimo. Lo zenzero aggiunge una nota frizzante e fresca alla zucchina che di suo ha un sapore mite, il che lo rende perfetto per un piatto estivo.
Buon lunedì a tutti!
Pasta al pesto di zucchine e zenzero
Ingredienti (per 2 persone):
  • 300 g di zucchine chiare possibilmente piccole
  • 30 g di mandorle
  • 20 g di zenzero fresco (2 cm circa)
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale
  • 150 g di pasta

Procedimento:

Lavare e asciugare le zucchine, spuntarle, tagliarle a rondelle con l’aiuto di una mandolina e cuocerle in padella per qualche minuto con un cucchiaio d’acqua a fiamma media, mescolando di tanto in tanto (devono rimanere leggermente croccanti e di un colore brillante). Tritare nel mixer le mandorle con lo zenzero sbucciato, aggiungere le zucchine intiepidite e tritare fino ad ottenere una crema. Completare con il sale e l’olio.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il pesto di zucchine aggiungendo poca acqua di cottura.

Categories: Estate, Primi piatti, Ricette senza uova, Ricette vegetariane Tags: spezie, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Bicchierini di ciliegie e yogurt greco alla vaniglia
Next Post: Un pane semintegrale a lievitazione naturale. Il mio. »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    23 Giugno 2014 at 8:49

    meraviglia :)))) Mi hai fatto venire voglia di pasta <3

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    23 Giugno 2014 at 12:14

    E' il complimento più bello che avresti pututo farmi <3

    Rispondi
  3. Francesca P. says

    23 Giugno 2014 at 14:14

    La cucina ci permette di spaziare con la fantasia dove e come vogliamo, forse è uno degli ambiti in cui rischiare porta ai risultati migliori, perchè non solo si toccano con mano, ma si possono anche assaggiare… gustare per davvero… 🙂 Continua a colorare la tua tela, sei creativa e piena di curiosità, si percepisce! E io sono come te… 🙂
    Zucchine e zenzero li unisco quando preparo il cous cous, ma da amante del pesto (e delle zucchine piccole!) mi preparo a calare la pasta!
    ps: che bello il piano di marmo!

    Rispondi
  4. Muriomu says

    23 Giugno 2014 at 17:57

    mmm, sembra molto appetitosa, anche la bellezza della foto ci mette del suo ^__^

    Rispondi
  5. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    23 Giugno 2014 at 20:36

    Pensare ad accostamenti nuovi e metterli in pratica è per me uno degli aspetti più divertenti in cucina! E mi piace moltissimo leggere gli esperimenti che fate voi perchè spesso sono cose a cui non avevo mai pensato. Sappi che il tuo albicocca e menta mi è rimasto ben impresso nella mente e sarà uno dei miei prossimi esperimenti 😉
    Chissà che buono il tuo cous cous! Ora che ho scoperto questo abbinamento devo provarlo in altre vesti 🙂

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    23 Giugno 2014 at 20:37

    Grazie, sono contenta che ti piacciano sia la pasta che le foto! 🙂

    Rispondi
  7. conunpocodizucchero Elena says

    24 Giugno 2014 at 10:00

    hai fatto più che bene ad osare, senza paura. in cucina è un vantaggio il rischio! 🙂
    Meravigliosa ricetta!

    Rispondi
  8. Letizia Cicalese says

    24 Giugno 2014 at 15:51

    Un blogghino così bello non posso perdermelo!
    Mi unisco ai tuoi lettori così non ti perdo di vista 😉
    Un bacione ^_^
    Letizia

    Rispondi
  9. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    24 Giugno 2014 at 22:00

    Ma sai che hai proprio ragione? "In cucina è un vantaggio il rischio!" Mi piace questa tua frase 🙂

    Rispondi
  10. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    24 Giugno 2014 at 22:01

    Letizia, benvenuta!
    Grazie per esser passata di qui e per esserti unita ai lettori!
    Allora a presto! 🙂

    Rispondi
  11. Mimma e Marta says

    25 Giugno 2014 at 18:23

    Osare è probabilmente una delle parti più belle in cucina, ci permette di conoscere nuovi ed entusiasmanti accostamenti, probabilmente anche migliori dei classici 🙂 amo il pesto di zucchine e lo zenzero, devo aggiungere altro? 😉

    Rispondi
  12. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    26 Giugno 2014 at 21:26

    In cucina spesso si fanno delle belle scoperte quando si osa: un accostamento che ci sembra assurdo può essere in realtà una vera e propria rivelazione! Per non parlare di quando queste scoperte avvengono per caso. Lì sì che si tratta di magia 🙂

    Rispondi
  13. Ale says

    28 Giugno 2014 at 13:51

    Sarà di sicuro deliziosa!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy