• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

31 Luglio 2014 Bevande, Bevande a base di frutta, Bevande per l'aperitivo, Estate, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane

Acqua saporizzata al limone e menta

Acqua saporizzata al limone e menta

Non sono una grande consumatrice di bevande gassate e, col passare degli anni, ho iniziato a berne sempre meno. In casa mia entravano solo in certe occasioni, non erano la normalità e devo dire che non ne ho mai sentito la macanza. Alle feste di compleanno dei miei amichetti ne bevevo giusto un bicchiere, poi preferivo i succhi di frutta o l’acqua. Avendo sempre fatto esperimenti in cucina per provare a replicare i prodotti che si trovano in commercio, anche quando ero bambina mi divertivo a preparare delle bevande. Chiamarle bevande era una parola grossa, visto che la maggior parte delle volte si trattava di tè raffreddato in frigorifero aromatizzato con qualche frutto di stagione oppure con del limone. Non lo facevo per motivi di salute, all’epoca come tutti i bambini non ci pensavo, ma era un modo per bere una bevanda fresca che non fosse acqua e quelli erano gli ingredienti disponibili in cucina.

Menta

Ho sempre amato il limone anche da piccola e spesso lo mangiavo – e lo faccio tutt’ora – con un cucchiaino  e diviso a metà; uno dei miei gusti preferiti di gelato era proprio il limone, anche se oggi è stato sostituito dal cioccolato fondente. Oggi il limone è uno degli ingredienti che uso più spesso quando preparo una bevanda rinfrescante sia per il suo sapore fresco e aspro sia perchè in casa non manca mai.
Nei pomeriggi estivi bevo spesso una bottiglia di acqua saporizzata o di tè freddo perchè trovo che sia più piacevole rispetto all’acqua: visto che con il caldo è molto importante idratarsi mi piace farlo con gusto! Tra l’altro è un buon modo per invogliare a bere chi in genere è restio e per far capire ai bambini che in casa si possono preparare delle bevande gustose senza dimenticare la salute

Acqua saporizzata al limone e menta

Questa acqua saporizzata è a base di fette di limone e foglie di menta ed è da servire appena fatta con tanti cubetti di ghiaccio. Una sorta di mojito pomeridiano, analcolico ovviamente, perfetto per le giornate in cui il caldo si fa più opprimente e si è costretti a stare seduti ad una scrivania. La ricetta è più facile a farsi che a dirsi, ma ve la lascio qui sotto.

Buona giornata a tutti!

 

Acqua saporizzata al limone e menta

Ingredienti (per 2 persone):

  • un limone bio
  • 2 manciate di foglie di menta
  • zucchero di canna
  • ghiaccio
  • acqua fredda

Procedimento:

Raffreddare due barattoli (o una caraffa) in cui servirete la bevanda, lavare la menta, lavare il limone e tagliarlo a fettine. In ciascun barattolo mettere una manciata di foglie di menta sfregate tra le mani in modo che rilascino il profumo, un cucchiaio di zucchero di canna e le fettine del limone. Coprire con acqua fredda e completare con qualche cubetto di ghiaccio, quindi servire.

Categories: Bevande, Bevande a base di frutta, Bevande per l'aperitivo, Estate, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane Tags: limone

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Insalata di lenticchie e riso integrale con pomodori arrostiti
Next Post: Insalata di zucchine marinate »

Reader Interactions

Comments

  1. Valeria Della Fina says

    31 Luglio 2014 at 15:03

    Molto fresca, per una giornata calda come questa va benissimo 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  2. Mimma e Marta says

    31 Luglio 2014 at 21:05

    Bevanda perfetta per dissetarsi e ristorarsi dalla calura estiva

    Rispondi
  3. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    31 Luglio 2014 at 21:33

    Non sai quanto l'ho gradita quando l'ho preparata perchè era caldissimo! 😉
    Un bacione a te e a presto!

    Rispondi
  4. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    31 Luglio 2014 at 21:33

    Grazie! 🙂

    Rispondi
  5. giochidizucchero says

    3 Agosto 2014 at 22:40

    >Mi piace tutto qui da te! Ti seguo volentieri… ciao!

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Agosto 2014 at 11:03

    Ciao benvenuta! Grazie per esser passata di qui e per esserti unita ailettori 🙂
    A presto!

    Rispondi
  7. Anonimo says

    6 Agosto 2014 at 11:00

    Anche io settimana scorsa mi sono fatta una limonata a freddo.. Con una punta di zenzero fresco e i limoni di mia zia che arrivano direttamente dal suo giardino in Liguria! una sorsata di freschezza! 🙂
    Anna

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    7 Agosto 2014 at 20:52

    Anche io la preparo spesso così e mi da molta soddisfazione! Poi con i limoni di tua zia deve essere ancora più buona! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy