Tortine alle albicocche e cardamomo
Ingredienti (per 10 tortine):
- 100 g di zucchero
- 4 capsule di cardamomo
- 2 uova intere
- 4 cucchiai di olio evo
- 180 g di farina 00
- 100 g di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 6 albicocche
- burro e farina per gli stampi
- zucchero di canna
Procedimento:
Hai fatto bene, Virgy: una pausa ogni tanto non può fare che bene. Queste tortine sono bellissime, le foto strepitose e….insomma: bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Grazie Francy, per tutto! :-*
Sono tonde tonde, morbide morbide e profumate profumate… potrebbero non piacermi tanto? 😉 Ti immagino mentre le mangi una per una, senza contarle più… perfette non solo a colazione, ma anche a merenda o tutte le volte che durante la giornata sale la voglia di dolcetto! Mignon al punto giusto!
L'estate è nel suo centro, io la sentirò davvero solo quando partirò e quindi la sua fine mi sembra lontana… poi lo so che il ritmo accelererà e settembre arriverà in un attimo, ma mi piace pensare che posso ancora godermela… e che abbia il colore delle tue albicocche, così vitale… 🙂
L'estate ha ancora tanto da darci e in alcune zone d'Italia è praticamente appena iniziata. E' vero: quando si parte, non importa la meta, l'estate si avverte molto di più e finalmente si riescono ad apprezzare le giornate lunghe e la luce particolare di questo periodo 🙂
Abbiamo ancora tante confetture da preparare prima che arrivi settembre, per adesso l'autunno si vede ancora all'orizzonte, con la mano che ripara gli occhi dal sole splendente di luglio 😉
Anche io avrei proprio voglia di staccare la spina, anche solo riuscire a rilassarmi e come dici tu concedermi qualche ora di sono in più, so che mi basterebbe.. ma con il lavoro è impossibile in questo momento.. spero ad agosto.. intanto mi consolo preparando dolci.. con queste tortine so che inizierei la giornata in modo diverso, devono essere morbidissime!! buon fine settimana Virginia 🙂
Dani
Daniela, già preparare qualche dolcetto per la colazione, magari con tanta frutta di stagione, è un buon modo per tenere la mente occupata e per rilassarsi. Comunque Agosto è vicino 🙂
Buon fine settimana anche a te e a presto!
Mannaggia non ho le albicocche! Se avessi almeno le pesche proverei con queste ma non le ho perché le ho usate per fare la marmellata proprio oggi pomeriggio (se non faccio la scorta di vasetti per l'inverno non ho pace:))… sono delle tortine incantevoli! Un abbraccio
Anche a me piace avere la scorta di barattoli di marmellata per l'inverno, quindi ti capisco benissimo 😉 Comunque le albicocche e le pesche rimarranno ancora un po' a deliziarci, quindi per le tortine hai tempo!
Grazie, Marianna, e buona giornata! 🙂
Cara, perdona l'assenza in questi giorni dal tuo blog, ma per noi le vacanze sono arrivate e l'estate si è fatta sentire e siamo riuscite a ritagliarci un po' di tempo solo per noi 🙂
Questa settimana le albicocche mi mancano (riesco a finirne praticamente da sola 3kg in tre giorni…ops :-)) e queste tortine non fanno altro che farmi venire ancora più voglia di albicocche, mannaggia!! 🙂
Un abbraccio, Marta
Avete fatto proprio bene a godervi le vacanze! In fondo servono proprio a staccare da tutto e a dedicarsi alle persone care 🙂
Come ti capisco, Marta: alle albicocche è impossibile resistere e anche in casa mia hanno vita breve, infatti per le tortine le ho dovute mettere da parte 😉
Buona domenica e a presto!
Ho il cardamomo ma confesso di usarlo poco, eppure mi piace ma o non so con cosa abbinarlo o mi dimentico o altro e alla fine è lì, me lo porto via in vacanza per provare queste tortine che hanno un aspetto delizioso! bello e fondamentale prendersi dei giorni per se', per ricaricare le pile e dedicarsi ai propri svaghi, adoro Estate dei Negramaro! bellissimi ricordi quando l'ascolto! buona settimana!
Il cardamomo è entrato da poco nella mia cucina e per questo motivo non mi viene spontaneo usarlo, come invece accade con la cannella o con lo zenzero. Lo sto ancora conoscendo, ma ogni volta che lo uso è una scoperta molto piacevole! Ti consiglio di provarlo con il cioccolato bianco, come nei tartufi che avevo proposto poco prima di Natale, perchè ci sta proprio bene 🙂
Sono proprio contenta di aver scelto un brano che ti piace e che ti evoca dei ricordi 🙂
Buona settimana a te e a presto!
Spettacolari………
Grazie! 🙂