Crema di melanzane
Ingredienti (per due persone):
- una melanzana lunga
- origano
- olio evo
- sale
- uno spicchio di aglio
Procedimento:
Antipasti e aperitivi, Estate, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane
Crema di melanzane
Ingredienti (per due persone):
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
Mi ha sempre incuriosito la babaganoush ma purtroppo non l'ho ancora mai provata, Questa tua versione mi sembra così invitante e di melanzane buonissme ce ne sono in abbondanza adesso .). Un saluto, Angela
É semplicemente perfetta!
ma allora oggi siamo proprio nel mood giusto .)))))) Un bacio
Devi approfittarne finchè ci sono le melanzane buone! Ci vuole proprio poco, ma vedrai che soddisfazione 🙂
Buon pomeriggio!
Ale, grazie! Io la adoro 😉
Ahah, davvero! Il fatto è che quella cucina mi piace proprio tanto 😉
Lo sai che anche qui in Sicilia si prepara una crema di melanzane proprio come la tua? ..influenze arabe di certo…io non l'ho mai fatta…magari prendo in prestito la tua 🙂
Bravissima, Mimma
Mimma, grazie per l'informazione! Questa crema ha un nome particolare in Sicilia? Se la prepari fammi sapere! 🙂