• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

4 Agosto 2014 Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane

Insalata di zucchine marinate

Insalata di zucchine marinate

Uno degli aspetti che preferisco della cucina è fare la spesa: mi piace recarmi al mercato, soprattutto quando ho la fortuna di comprare dai produttori diretti, e girare tra i banchi alla ricerca di quello che più mi ispira. Al mercato mi piace il contatto con le persone e il dialogo con chi questi prodotti li conosce meglio di me. Ci sono signore che parlano tra di loro alcune volte in dialetto scambiandosi consigli di cucina, ma molto spesso le idee arrivano direttamente dal venditore. Quando vedo qualche prodotto che non conosco mi basta una chiacchierata con chi sta dietro il banco per avere un’idea su come utilizzarlo al meglio, altre volte i consigli arrivano per prodotti diffusi e confesso che io spero sempre che mi diano un’idea. Questo perchè loro sanno come valorizzare il prodotto e generalmente le ricette che consigliano sono molto semplici e rapide proprio per esaltare la materia prima.


Insalata di zucchine marinate

Con queste zucchine è successo così: essendo fresche e non molto grosse la signora che me le ha vendute mi ha consigliato di provarle a crudo, anche aggiungendole all’insalata. Allora a partire dalla sua idea ho provato a marinarle, prendendo ispirazione da una vecchia ricetta di Donna Hay e da questa ricetta di Rossella. In genere non riesco a mangiare zucchine crude perchè ho difficoltà a digerirle, ma con la marinatura questo problema non si è verificato. Ho preferito marinarle a lungo in modo da mescolare meglio tutti i sapori, quindi a mio avviso si possono preparare la mattina per la sera oppure addirittura il giorno prima.

Buona settimana a tutti!

 

Insalata di zucchine marinate

Ingredienti (per 2-3 persone):

  • 300 g di zucchine (circa 3)
  • 30 ml di aceto di mele
  • 30 ml di succo di limone
  • un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • un cucchiaio di olio
  • due peperoncini secchi
  • sale e pepe

Procedimento:

In una ciotola capiente preparare la marinata emulsionando l’aceto con il succo di limone e l’olio, aggiungere lo zenzero, i peperoncini tritati, un pizzico di sale e pepe macinato al momento. Lavare le zucchine, privarle delle due estremità e con l’aiuto di un pelapatate ricavare dei nastri. Mettere le zucchine nella marinata, mescolare, coprire con un piatto e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti (meglio se di più) mescolando di tanto in tanto. Servire le zucchine con un cucchiaio o due di marinata.

Categories: Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane Tags: limone, spezie, verdura

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Acqua saporizzata al limone e menta
Next Post: Gelo di caffè al cardamomo »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca says

    4 Agosto 2014 at 11:12

    Vanno molto di moda, Virgy, ma sotto forma di spaghetto. Ogni tanto le mangio anch io ma, come te, non ne vado pazza. Ammetto però che la tua versione a "pappardella" e la marinatura, mi ispira. Brava

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    4 Agosto 2014 at 11:19

    Per me la marinatura è stata una svolta perchè me le ha fatte amare! Sono contenta che ti ispirino 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
  3. Giulia says

    4 Agosto 2014 at 14:22

    Per me, quando le zucchine sono piccole e freschissime, non c'è miglior modo di gustarle che crude, condite sono con un po' di sale e un filo d'olio. Proverò la tua marinata allo zenzero, per uno sprint in più!
    A presto
    Giulia

    Rispondi
  4. Ale says

    4 Agosto 2014 at 14:37

    Che bella idea!!!

    Rispondi
  5. angela bartolomeo says

    4 Agosto 2014 at 15:58

    Buonissime e leggere!
    ps : ma lo sai che le ho associate alla collezione autunno-inverno di Armani per via dell'abbinamento verde+grigio! devo riposare*__-
    Un abbraccio e Buone Vacanze!!

    Rispondi
  6. Valeria Della Fina says

    4 Agosto 2014 at 17:43

    Ma sai che le ho mangiate da poco e avevo proprio pensato di rifarle a casa? Grazie per la ricetta, un bacione! 🙂

    Rispondi
  7. Chiara Setti says

    5 Agosto 2014 at 13:53

    da provare ASSOLUTAMENTE! un bacio

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Agosto 2014 at 14:41

    Quando le zucchine sono così mangiarle crude è il miglior modo per godersele appieno! Se provi la marinata fammi sapere! 🙂

    Rispondi
  9. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Agosto 2014 at 14:41

    Grazie! 🙂

    Rispondi
  10. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Agosto 2014 at 14:43

    La tua associazione mi piace parecchio! In effetti anche l'impiattamento può seguire le tendenze delle passerelle 😉

    Rispondi
  11. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Agosto 2014 at 14:44

    Allora è un motivo in più per rifarle! 😉

    Rispondi
  12. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    5 Agosto 2014 at 14:44

    Grazie Chiara! Se le provi fammi sapere! 🙂

    Rispondi
  13. Daniela Tornato says

    5 Agosto 2014 at 22:01

    Ho giusto un pò di zucchine, e sono sempre alla ricerca di nuove ricette, questa la provo sicuro!! grazie mille Virginia.. un abbraccio a presto!! 🙂
    Dani

    Rispondi
  14. Mimma e Marta says

    6 Agosto 2014 at 13:53

    adoro anche io fare la spesa! 🙂 Perdermi fra i reparti della frutta secca e osservare ogni singola forma di ogni varietà di noce, poi ancora fra le spezie, immaginando sapori e profumi e poi fermarmi davanti alla meraviglia della frutta e della verdura biologica 🙂
    Le zucchine crude non le ho mai mangiate sai?? Devo proprio provare!

    Rispondi
  15. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    7 Agosto 2014 at 20:54

    Sono contenta che ti piaccia, Daniela 🙂 Quando provi la ricetta fammi sapere!
    Un bacione e a presto!

    Rispondi
  16. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    7 Agosto 2014 at 20:57

    Nonostante vada a far la spesa sempre nello stesso posto, ogni volta scopro delle cose a cui non avevo mai fatto caso e mi diverte moltissimo anche per questo!
    Quando le zucchine sono buone secondo me merita provarle a crudo, perchè scopri delle altre sfumature che quando sono cotte non si colgono.
    Un bacione e a presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy