La ratatouille à la façon de Rémy
Ingredienti (per 4-6 persone):
- 6 pomodori perini
- una melanzana lunga (120 g circa)
- una zucchina (200 g circa)
- uno spicchio d’aglio
- foglie di basilico fresco
- sale
- olio evo
Procedimento:
Antipasti e aperitivi, Estate, Insalate e contorni, Ricette senza glutine, Ricette senza lattosio, Ricette senza uova, Ricette vegane, Ricette vegetariane
La ratatouille à la façon de Rémy
Ingredienti (per 4-6 persone):
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
adoro quel film. Lo amo proprio e ogni volta che lo vedo mi viene voglia di scappare a parigi <3 E voglia di Ratatouille, ovviamente ^_^
E' un cartone, eppure offre tantissimi spunti di riflessione ed è impossibile non amarlo! Io devo trovare ancora qualcosa che non mi faccia venir voglia di scappare a Parigi 😉
Un bacione!
Ma allora non sono l'unica che ogni volta che vede il film pensa: "Devo provare a fare la ratatouille così"! Io però non ho mai messo in pratica, mentre vedo che tu hai ottenuto un ottimo risultato: bravissima!
Virginia che meraviglia!!!Ho visto adesso (per la prima volta) la scena del cartone e non ci sono parole è proprio la tua ratatouille!!!!!e si che se questi sono i tuoi sapori la grecia ti piacerebbe non poco, potrebbe veramente farti perdere la testa come è successo a me… anche perchè mi rendo conto ormai da tempo che i nostri gusti sono molto simili 🙂 Ti mando un bacio e un grazie per avermi fatto conoscere qualcosa che chissà come mi era sfuggito!
Me lo ricordo anche io, quando uscì ratatouille, (ed ero sicuramente più piccola di te) quanto mi piacque la delicatezza di quel film. Quando vidi poi Rémy che addentava un pezzo di formaggio accompagnato da una fragola, feci segno a mio padre dicendogli che allora io e mia madre non eravamo mica strane 🙂 La tua ratatouille è perfetta, sono certa che anche Ego avrebbe apprezzato 😉
Tu sai che io mi sono innamorata di questa ratatotuille al forno, vero?! *_*
Non ho però mai visto il film, non mi piacciono i cartoni animati :
Poi, come dici giustamente, dipende da tanti fattori, uno dei quali è sicuramente la compagnia. Anch'io guardo molti generi e sono sicura che con qualcun altro potrei guardare anche quello 😉
Baci!
No no, non sei l'unica! A dir la verità vorrei replicare anche la zuppa che fanno all'inizio del film, ma è un po' più complicato considerando che Rémy si affida al proprio fiuto 😉
Questa ratatouille mi è piaciuta moltissimo e, considerando il vantaggio che non si deve mescolare, potrebbe diventare il mio metodo definitivo!
Laura, quel film è di una tenerezza unica e dovresti vederlo! I personaggi sono così ben delineati da sembrare veri ed è abbastanza facile immedesimarsi, cosa che in un cartone raramente mi accade.
I sapori mediterranei sono quelli che mi fanno sentire a casa e son quelli che risvegliano in me ricordi ed emozioni. Un viaggio in Grecia potrebbe arrivare presto, soprattutto dopo aver visto le tue incantevoli foto!
Grazie a te e un abbraccio!
Marta, la scena in cui Rémy mangia il formaggio con la fragola è indimenticabile! Allora rimasi scioccata, devo ammetterlo, e pensavo che fosse una stravaganza francese.. Oggi invece lo proverei eccome perchè mi piace giocare con i sapori e sono sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti 🙂
Che tenera, tuo padre dopo aver visto Rémy si sarà sicuramente ricreduto sulla vostra stranezza ;-P
Un bacione!
Anche a me piace variare genere cinematografico, tranne i thriller quelli non mi piacciono proprio.. le mie preferite in assoluto sono le commedie romantiche devo ammetterlo ma ho sempre amato i cartoni animati ancora oggi i grandi classici della Walt Disney me li riguardo volentieri.. Ratatouille pensa che non l'ho mai visto.. mi vergogno quasi a dirlo ma è così.. devo rimediare…hai trovato proprio una bella ispirazione mi piacciono questi intrecci tra cinema e cibo, hai ragione Virginia il cibo non è solo nutrimento del corpo ma anche memoria e nutrimento per l'anima.. bello! 😀 buon fine settimana
quel piatto è identico a quello di Remy! Sei stata pazzescamente brava! 😉 Ratatouille, uno dei film che ho guardato più spesso per allenare il mio orecchio all'inglese! magico..
baci!
Anna
La compagnia fa tanto: considera che ho visto alcuni film che da sola non avrei mai visto ma che alla fine mi son piaciuti. Comunque Ratatouille è solo formalmente un cartone animato, perchè per il resto è più paragonabile ad un film che ad un cartone! Sotto sotto ho sempre creduto che l'avessero fatto più per gli adulti che per i bambini 🙂
La ratatouille al forno sa il fatto suo e la crosticina sui bordi è il valore aggiunto 🙂
Tanti baci a te!
Si, effettivamente i thriller non sono tra i miei preferiti e se posso li evito! Quando mi capita di guardarli è perchè sono in compagnia, ma dopo mezz'ora inizio a socchiudere gli occhi e ad avere sonno 🙂 I classici Disney sono indimenticabili… Ogni tanto è bello mettere una videocassetta e lasciarsi cullare da quei cartoni, che erano tanto diversi da quelli di oggi. Sarà che sono cresciuta con quelli, ma trovo che oggi si siano perse quella poesia e quella magia che ogni classico Disney contiene. Ratatouille rappresenta un'eccezione, sarà l'ambientazione gastro-parigina? Se non l'hai visto devi recuperare!
Un abbraccio e buon fine settimana!
Anna, grazie! Sei troppo gentile 🙂 Guardare i film in inglese è un ottimo esercizio, anche se Ratatouille l'ho sempre visto in italiano perchè abituata a quei doppiatori!
Un bacio e buona notte!
Anche le tue foto sono bellissime…
Ed io aspetto anche quelle della tua colazione di oggi… 😉 :*
Ross <3 La colazione di oggi arriverà presto 😉
Quel film è bellissimo e mi è venuta voglia di rivederlo… oggi, con la passione della cucina che è esplosa, saprei apprezzarlo anche di più! 🙂
Resto stupita anche qui della tua abilità manuale… hai fatto un fiore di verdure, un bottone di bontà… che meraviglia!
La passione per la cucina non potrà che aumentare l'amore per quel film e sono proprio contenta di averti messo voglia di rivederlo!
Mentre preparavo la ratatouille mi sentivo un po' come Rémy, ma a differenza sua io ero super concentrata per disporre la verdura in maniera precisa 🙂
Buona giornata!