Pasticcini di riso al tè verde alla rosa
Ingredienti (per 12 pezzi):
- 800 ml di latte intero
- 2 cucchiai rasi di tè verde alla rosa Kusmi Tea
- 150 g di riso (Arborio nel mio caso)
- 60 g di zucchero semolato
- 30 g di burro
- 2 uova
- zucchero di canna
Procedimento:
Rose tea rice pastries
Ingredients (for 12 pieces):
- 800 ml of milk
- 2 tbsp of rose green tea
- 150 g of Arborio rice
- 60 g of sugar
- 30 g of butter
- 2 eggs
- cane sugar
Method:
Geniale!tu sei geniale come la tua ricetta che è ricca di creatività negli accostamenti e nell'arte di osare!brava! Secondo le ricette dicono molto di noi è del nostro modo di essere e io mi convinco sempre di più che tu assomigli molto alle tue creazioni in cucina 🙂 bravissima, per me che giro poco nel web passare qua è diventato più che un appuntamento dettato dalla curiosità ma proprio una piacevole dipendenza 🙂 a prestissimo!
Meravigliosamente profumati… bravissima!
No vabbè Virgy…tu mi stupisci ogni volta. Favolosi!
Laura, che bello trovare questo tuo commento!
La cucina è un po' come una tela bianca da dipingere a nostro piacimento e i piatti che vengono fuori sono inevitabilmente parte di noi. In genere nella vita tendo ad agire con cautela, molto spesso per timore, ma in cucina si abbassano tutte le barriere e riesco ad osare come vorrei fare negli altri ambiti.
Ora vengo a leggere per bene il post di ieri 🙂
Grazie! Il profumo è proprio quello che contraddistingue questi pasticcini 🙂
Franci, tu invece mi fai arrossire ogni volta :-*
che belli che sono!!!!!
Succede lo stesso a me e non credo che il motivo sia la troppa presunzione.
E' un po' come Sally di "Harry ti presento Sally", quando lei vuole inevitabilmente stravolgere il piatto del menù…non c'è alcuna cattiveria o superbia, mi viene così d'istinto,non posso farne a meno 😀
Questi dolcetti hanno un'aria davvero invitante, ne immagino il profumo!
Buona settimana!
Sono pure buoni 😉
A volte interviene un po' di timore davanti alle ricette, più che altro perchè quando si sfornano fallimenti che non si possono salvare in nessun modo è uno spreco. E io che recupero anche i gambi dei carciofi e le foglie del cavolfiore non posso pensare di buttare nella pattumiera una torta venuta male!
In casa questi dolcetti hanno riscosso un gran successo e sto già pensando a quando li rifarò 😉
Un abbraccio!
Virginia, confessa, lo hai fatto apposta a non dirmi la tua nuova ricetta perchè volevi goderti la mia faccia quando sarei venuta qui e avrei scoperto che anche stavolta – da non crederci davvero!!!! – abbiamo usato un ingrediente in comune! Che storia… ti giuro che sto ridendo da sola, davanti allo schermo!
Una tè-dipendente come me apprezza tutto tantissimo… scatolina rosa compresa, quanto è bella! Questa marca è speciale…
Secondo me c'è qualche fantasmino che si diverte alle nostre spalle trasmettendo idee e ingredienti! Questa cosa fa ridere molto anche me 😉
Ora che è iniziata la stagione fredda il tè è una costante delle mie giornate e quando ho aperto questa scatolina mi sei venuta in mente tu 🙂
Buona giornata!