Il mio primo Salone del gusto è stato proprio come me lo aspettavo: tantissimi prodotti da scoprire, tradizioni da conoscere e nuove consapevolezze. Parlare con chi ogni giorno lavora per mantenere viva una tradizione o un metodo antico di produzione è stato molto emozionante, così come toccare con mano (e assaggiare) molti di quei prodotti che purtroppo conoscevo solo di fama.
C’era da perdersi tra tutti quei formaggi, i pani, i salumi e gli olii: nell’aria un profumo buonissimo che guidava da uno stand all’altro in giro per l’Italia, alla scoperta di nuove realtà e di incontri inaspettati.
Sono tornata da Torino con un’emozione e una felicità ben più grandi della stanchezza. Moltissime le foto scattate e la scelta è stata dura, per cui ho deciso di suddividerle in due post così da non annoiarvi troppo: le foto di oggi sono quelle riguardanti i padiglioni dedicati alle regioni italiane, mentre nei prossimi giorni uscirà il post con le foto scattate all’Oval, con gli stand di molti Paesi del mondo e l’Arca del gusto.
Voi ci siete andati al Salone?
Belle foto! Grazie per aver condiviso questa bella esperienza con noi. Un bacio
Anche per me quest'anno è stato il mio primo Salone del Gusto, sabato mattina sveglia presto, colazione veloce e poi via verso Torino siamo arrivati in largo anticipo ma c'era già una bella coda, per fortuna che abbiamo fatto i biglietti on line!! E' stata una bella esperienza, bellissimo davvero, ho scoperto tanti prodotti che non conoscevo, me lo sono girata in lungo e in largo non sarei più uscita, sarebbe stato bello incontrarti Virginia!! 🙂
Grazie a te per essere arrivata fino in fondo! E' stata proprio una bella esperienza e non potevo non condividerla 🙂
Un bacio e buona serata!
Daniela, non ci posso credere! Stesso giorno, stessa fila, stesso biglietto in mano. Magari ci siamo anche incrociate, ma c'era talmente tanta gente che era difficile riconoscersi! E' davvero un peccato non esserci incontrate, ma possiamo sempre organizzarci per il futuro 😉
Un abbraccio e a presto!