Granola ai fichi e cannella
Ingredienti (per 7 colazioni):
- 175 g di fiocchi d’avena
- 70 g di semi misti (girasole, zucca, lino…)
- 70 g di nocciole con la pellicina
- 7 cucchiaini di miglio
- un cucchiaino di cannella
- 7 cucchiai di miele
- 7 fichi secchi
Procedimento:
questa la faccio domenica…cascasse il mondo!!!!!!!!!! <3
Proprio l'altro giorno, al supermercato, mi son messa a spulciare le tabelle nutrizionali di tutti i vari muesli/cruesli etc per capire se ci fosse un'alternativa veloce alla granola fatta in casa, che adoro… Beh, è andata anche peggio di quel che pensassi: una quantità tale di zuccheri da restare senza parole e ovviamente anche dosi generose di olio di palma… no grazie! e poi guarda che bella che è! In padella non l'ho mai provata, mi appunto la tua ricetta… baci e buona serata!
Franci, vedrai che non ti deluderà!! :-*
A volte leggere le etichette fa crollare dei miti, come nel tuo caso… Qui non è solo preoccupante lo zucchero, ma anche l'olio di palma (che forse è peggio dello zucchero e non solo per l'uomo…).
Il vantaggio di prepararla a casa è il fatto che la puoi personalizzare! E poi aiuta a smaltire i fondi di pacchetti che rimangono in dispensa. 😉 Puoi preparare la granola anche con i fiocchi di altri cereali, spazio aperto alla fantasia!
Un bacio e buona serata anche a te! 🙂
Sono mesi che mi riprometto di preparare una granola e a volte mi chiedo perchè aspetto… la vedo spesso da Ileana e ora anche qui da te, non posso rimandare troppo ancora, sento quanto i cereali bussino alla porta della mia colazione! 🙂 L'idea dei fichi secchi è utile quando si dovranno smaltire le scorte per le feste, sai?
Io ho sempre rimandato perchè la cottura in forno mi sembrava lunga e un po' noiosetta da seguire, ma quando ho scoperto il metodo con la padella non ci ho pensato due volte! Poi è bello iniziare la giornata con qualcosa di croccante e pieno di energia, quindi per me è solo l'inizio 😉
Effettivamente la granola è un ottimo modo per finire la frutta secca delle feste e più ingredienti ci sono più è buona e divertente da mangiare!
Che bello vedere le ricette per la prima colazione! Sono adorabili!! Come le tue foto!! Mo faccio un giro qui da te, ciao
Ciao e benvenuta! La colazione è il mio pasto preferito e mi diverte molto creare ricette per l'occasione. Grazie per esser passata di qui e per avermi scritto!
Buon finesettimana e a presto!
Mi piace moltissimo la tua granola, io la faccio spessissimo e anche io ho scoperto il metodo in padella decisamente più pratico… Ho molti fichi secchi mi hai dato un ottimo suggerimento, credo proprio di metterli nella mia prossima granola! 😉
Con questo metodo è anche più facile variare, perchè ogni settimana si può preparare una nuova versione. Con i fichi mi è piaciuta moltissimo e la cannella da un tocco speziato che, soprattutto sotto le feste, è molto piacevole!