Moelleux aux pommes
Ingredienti:
- 4 uova
- 110 g di zucchero
- 130 g di farina 00
- un cucchiaio di rum
- una bustina di lievito per dolci
- due mele
- sale
- burro e farina per lo stampo
Procedimento:
Moelleux aux pommes
Ingredients:
- 4 eggs, yolks and whites separated
- 110 g of sugar
- 130 g of all purpose flour
- 1 tbsp of ruhm
- 15 g of baking powder
- 2 apples
- salt
- butter and flour for the tin
Method:
lasciamo perdere, Virgy: togliamo calendari, orologi e speriamo solo che questo periodo ( per me molto brutto) passi in fretta 🙁 Il tuo Molleaux mi piace moto, ed è simile a una ricetta che faccio spesso anche io..solo che non unisco l'albume a neve…mi sa che te la copio 🙂
Adoro seguire il ritmo delle stagioni e il mio corpo approva, le torte di mele in questi giorni freschi sono così confortanti e le ricette mai abbastanza, segno anche questa 🙂
Ciao Virginia, buona questa torta di mele senza burro, devo provarla! Sono d'accordo, anche a me il tempo ultimamente vola e mi devo concentrare bene per rendermi conto che manca un mese a Natale, ormai anche qualche gorno di meno. Buon fine settimana.
Eh si è proprio vero, siamo quasi a Natale e non ce ne siamo accorti neanche noi anche perché qui pare sia una continuazione dell'estate. Oggi 25 gradi. Boooh chi ci capisce più niente 😕. Ma per quanto riguarda la torta già solo a vederla si capisce quanto deve essere buona. Un abbraccio e buon fine settimana
Che delizia!!!!
Caio,
Ale
http://golosedelizie.blogspot.it
Adoro questo tipo di dolce dal nome francese, morbido morbido… era già nella lista del "da fare" da tempo, sai? Mamma mai, ci vorrebbero non 4 ma 10 stagioni per fare tutto! Che dici se sostituisco le mele con le pere? Ci voglio provare davvero!
ps: hai usato il rum, leggo… tu passa da me domenica… 😉
Tengo le dita incrociate e spero che vada tutto per il meglio, vedrai che presto parlerai di questo momento usando il passato.
Proprio una delle tue torte è nella lista da fare e appena mi cimento te lo dico! L'albume a neve le rende più areata e morbida e fa come un effetto soufflè (in cottura infatti gonfia molto e poi si abbassa leggermente). Un abbraccio :-*
E' bello lasciarsi sorprendere dalla natura, comprare i profotti di stagione che si trovano al mercato e coccolarsi dopo una giornata fredda con una torta di mele 🙂
Hai ragione, le ricette non sono mai abbastanza e, aggiungo io, ciascuna torta di mele è adatta ad un mood diverso 😉
Antonella, grazie! Nonostante l'assenza del burro questa torta rimane molto morbida e leggera, il che è perfetto prima delle feste 😉 Natale è vicino, ma vedrai che riusciremo ad organizzare tutto in tempo!
Buon finesettimana anche a te e a presto 🙂
Il freddo inizia ad arrivare giusto in questi giorni, ma fino ad una settimana fa si poteva girare con una giacca leggera. Forse è per quello che mentalmente sono rimasta ad ottobre! La torta era proprio buona e mi è venuta voglia di rifarla 🙂
Buon finesettimana e un bacione!
Grazie! 🙂
A chi lo dici! Certe volte vorrei giornate più lunghe per avere più ore di luce naturale per le foto e più finesettimana per poter sfornare tutto quello che ho in mente. Temo che il forno sventolerebbe bandiera bianca dopo poco tempo! Con le pere questa torta deve venire buonissima e sono sicura che sfornerai una versione eccezionale.
Ci vediamo domenica sera allora e non sai quanto sono curiosa 😉
E fai bene a lasciarti prendere dalla bellezze dell'autunno, faccio così anche io…stamattina forse andrò a raccogliere qualche foglia colorata per allestire il mio set! L'autunno è magico davvero! E molto bella è anche la tua torta, immagino profumatissima, anche per l'utilizzo del rum!! wooow ne rimane una fettina?? ciaoo
Chissà che bello il tuo set con tutti i colori dell'autunno! Una passeggiata sotto agli alberi è una delle cose più rilassanti… e al ritorno una fetta di torta ripaga delle fatiche 😉
Buona domenica!