Pasta ai broccoli, acciughe e mandorle
Ingredienti (per 2 persone):
- un broccolo piccolo (circa 300 g)
- uno spicchio d’aglio
- 2 acciughe dissalate
- una decina di mandorle
- 160 g di spaghetti
- olio evo
- sale
Procedimento:
Broccoli, anchovy and almond spaghetti
Ingredients (serves 2):
- 300 g of broccoli, steamed
- a clove of garlic
- 2 anchovy fillets
- 10 almonds, coarsely chopped
- 160 g of spaghetti
- extra virgin olive oil
- salt
Method:
no vabbeh.. ciao.. io questa me la mangerei ora come spuntino, e chi riuscirebbe ad aspettare fino a pranzo!?!?!? adoro.. letteralmente adoro..
Eheh, a uno spuntino così non direi di no nemmeno io 😉
io sto mangiando della triste tapioca con carote e vedo questa???????????????? assassinaaaaaaaaaaaaa <3
Ti mando un fattorino, spero che ti arrivi calda! 😉 Un bacione! :-*
Mi ispira un sacco!!!!
ciao,
Ale
hpp://golosedelizie.blogspot.it
Mi piace lo stile dei tuoi disegni: essenziale ma poetico. E concordo sul potere terapeutico e rassicurante della pasta con i broccoli, che in questa stagione compare spesso sulla mia tavola.
Un abbraccio
Cara Virginia sapessi come aspetto questi broccoli!si li aspetto, perchè quelli di rolando non sono ancora pronti ad entrare nel mio piatto, così ogni tanto passo a trovarli ma al momento non ne vogliono sapere di scappare con me!Aspetterò allora il momento per loro e per questa ricetta che è così invitante!
ps quanto alla tua somiglianza con le mele… credo di aver capito una cosa in più… secondo me la vera associazione possibile di cui le mele sono state solo un collegamento è tra te e Biancaneve!io ti immagino così e se tu mi dici anche che le tue guance sono rosse il gioco è fatto!;-) UN bacio!
ma è bellissima la ricetta scritta così? originale, brava, anche a me piaccion molto i lavoretti manuali, lavorare a maglia, cucina, macchina da cucire ecc…mi rilassano, mi divertono, gratificano e la pasta? fra le mie preferite!!!!
Che dire, noi la pasta coi broccoli la mangiamo almeno due volte a settimana e con i pinoli piuttosto che con le mandorle…non ci basta mai e ci verrebbe voglia di assaggiare anche la tua. Ah, bellissimo il disegno con gli ingredienti e la preparazione…anche noi fanatiche di art attack
Grazie Ale, in effetti è proprio buona! 🙂
Giulia, sono contenta che ti piacciano i miei disegni! L'essenzialità mi contraddistingue anche nella vita e penso che si veda anche dalle foto e dalle ricette… I broccoli sono una delle verdure invernali che preferisco perchè anche il colore e l'aspetto ad albero mi mettono allegria 😉
Sono proprio curiosa di conoscere il capitolo che racconterà dei broccoli di Rolando! In effetti tutti i tuoi capitoli mi tengono incollata allo schermo e, come con ogni buon romanzo che si rispetti, leggerei una pagina dietro l'altra dimenticandomi di tutto il resto 🙂
Le mie guance sono spesso rosse perchè avendo la pelle delicata mi basta un piccolo sbalzo di temperatura o un motivo di imbarazzo per prendere colore. Associare le persone reali ai personaggi dei cartoni, soprattutto quelli della Disney, è un gioco che mi diverte molto. Ora mi hai messo voglia di riguardare Biancaneve!
Un bacio a te e buona giornata!
Dici bene, questi lavoretti gratificano! E la soddisfazione è maggiore quando riciclo alcuni materiali o uso gli avanzi di gomitolo per creare qualcosa 🙂 Sono felice che ti piaccia il disegno e mi sa tanto che presto ne pubblicherò altri 🙂
Che bella idea mi avete dato, la prossima volta la provo con i pinoli! Art Attack allora non ha contagiato solo me, io tenevo da parte i tubi di carta da cucina in attesa di guardare la puntata e creare qualcosa 😉
Semplicemente fantastica! Proprio ieri al mercato ho visto dei broccoli meravigliosi e non ho potuto resistere, ora so quale fine faranno:-) Sulle attività manuali concordo, fanno sentire viva e sai che soddisfazioni vedere un proprio lavoro concluso… non potrei mai smettere di fare la maglia! Un abbraccio Virginia
ps. la presina verde è adorabile
Eheh, la presina fa parte di tutti i lavoretti manuali a cui mi dedico! Sorrido perchè non era voluto ma è perfettamente a tema con il post 🙂
I broccoli sono proprio belli e non smettono mai di affascinarmi per la loro forma ad albero. La natura sa sempre come stupirci 😉 Se provi la ricetta fammi sapere!
Un abbraccio a te :-*
Ma quante cose belle qui..!!!? Una più buona dell'altra! Sono già fan! 🙂
Gelmina, grazie e che bello vederti qui!!
A presto! 🙂