Biscotti con grano saraceno e mandorle
Ingredienti (per circa 25 biscottini):
- 100 g di farina di grano saraceno
- 100 g di farina 00
- 100 g di burro freddo a cubetti
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- sale
- mandorle intere (circa 25)
Procedimento:
Biscotti con grano saraceno e mandorle
Ingredienti (per circa 25 biscottini):
Procedimento:
SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy
Uau, maravilhosos!
Thank you, I'm glad you like them!
Penso anche io che Natale sia fondamentalmente sinonimo di biscotti e che i pacchetti misti siano i più belli! I biscotti natalizi hanno tutti qualcosa in comune eppure sono sempre diversi e ci piace provarne ogni anno diversi tipi. Grano saraceno e mandorle insieme sono la fine del mondo…esco il burro e le uova dal frigo e metto le mani in pasta 🙂
Hai detto benissimo: sfornerei anche io biscotti a non finire! Mettono così di buon umore e poi, è subito festa! 🙂
Ti auguro una buona giornata,
Anna
E' vero, spesso trovi la cannella ma è molto difficile che i biscotti tipici del Natale siano uguali 😉 Mettere le mani in pasta è sempre di grande soddisfazione, ma questa volta mi sono divertita moltissimo a dare la forma a questi omini!
Meno male che i biscotti si conservano a lungo, altrimenti sarebbe un problema smaltire tutti quelli che sto sfornanfo! Però mi diverto troppo a prepararli e vedo che non sono l'unica a pensarla così 🙂
A presto Anna!
Io durante l'anno invece non faccio molti biscotti (d'estate non ne mangio proprio, a parte casi eccezionali come giornate di pioggia), ma per Natale mi si scatena una voglia! Sono già alla terza infornata (e per me è un record) e ancora ne dovrò fare, perchè li regalerò ai parenti. Questi sono deliziosi, sia di sapore che di aspetto 🙂
un bacione Virginia!
Tre infornate non sono per niente male e chissà quanti bei biscotti hai prodotto! Sono sicuramente un regalo gradito che evita le corse nei negozi: il forno riscalda e noi ci divertiamo, meglio di così 🙂
Grazie cara Lucrezia e un bacione anche a te :-*