• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • About ▼
    • Chi sono
    • Lavora con me
  • Ricette ▼
    • Tutte le ricette
    • Ricette per categoria
    • Indice
  • Portfolio
  • Il mio libro
  • Food photography ▼
    • English
    • Italiano

zucchero e zenzero logo

15 Dicembre 2014 Biscotti, Natale

Biscotti con grano saraceno e mandorle

Biscotti con grano saraceno e mandorle

Come dicevo la settimana scorsa, Natale è per me sinonimo di biscotti. A dir la verità mi piace sfornarli tutto l’anno e basta dare un’occhiata all’indice per vedere che i biscotti, qui sul blog, vanno per la maggiore. Però a Natale ne sfornerei una teglia dietro l’altra, alcuni con le spezie, altri al cioccolato e altri ancora “rubati” alla tradizione di alcuni Paesi.

Quando fa freddo è un piacere sgranocchiare dei biscotti insieme a una cioccolata calda o ad un tè speziato, sono ideali da mettere nella tasca del cappotto o nella borsa per essere tirati fuori al momento giusto per sollevarci da un calo di zuccheri. Inoltre i biscotti sono un’idea regalo molto carina: basta metterli in un sacchettino trasparente oppure chiuderli in una scatolina e sigillare il tutto con un bel fiocco rosso. Si può abbinare ogni persona ad un biscotto oppure fare delle confezioni miste; io preferisco la seconda soluzione perchè secondo me è più divertente assaggiare diversi tipi di biscotto.

Biscotti con grano saraceno e mandorle

I biscotti che vi presento oggi sono dei frollini preparati con una parte di farina di grano saraceno che li rende più saporiti e rustici, mentre l’idea degli omini che abbracciano la mandorla arriva dritta da Pinterest, che per me è una fonte inesauribile di ispirazione. La cosa che mi ha fatto sorridere è che in cottura ciascun omino ha reagito diversamente: alcuni hanno tenuto la mandorla stretta al petto per non perderla, altri hanno mollato la presa e altri ancora hanno staccato una manina sola, in segno di saluto. Un po’ come accade nella realtà, ogni omino ha avuto un modo tutto personale per approcciarsi all’amore e proprio per questo mi piace che siano uno diverso dall’altro.

Biscotti con grano saraceno e mandorle

Ingredienti (per circa 25 biscottini):

  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo a cubetti
  • 100 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • sale
  • mandorle intere (circa 25)

Procedimento:

In una ciotola capiente lavorare le farine, il burro e lo zucchero aiutandosi prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere delle bricole. Aggiungere i tuorli, un pizzico di sale e impastare rapidamente fino ad ottenere un panetto liscio. Fasciare l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Riprendere l’impasto, stenderlo tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 5 mm, ritagliare gli omini (nel mio caso alti 4 cm) e posarli su una teglia sivestita di carta forno e continuare fino ad esaurimento dell’impasto. Posare una mandorla su ciascun biscotto e delicatamente chiudere le braccia dell’omino, quindi riporre la teglia in frigorifero per altri 30 minuti. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti o fino a doratura, aspettare che i biscotti si raffreddino prima di spostarli e conservarli in una scatola di latta.

Categories: Biscotti, Natale Tags: regali golosi

Ricevi via email tutte le nuove ricette e altri contenuti gratuiti!

Cliccando su "Iscriviti" dichiari di accettare la Privacy Policy.
Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in ogni momento.
Previous Post: « Polvorones
Next Post: Budino di cipolle al caramello »

Reader Interactions

Comments

  1. Tertúlia da Susy says

    15 Dicembre 2014 at 12:49

    Uau, maravilhosos!

    Rispondi
  2. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    15 Dicembre 2014 at 21:58

    Thank you, I'm glad you like them!

    Rispondi
  3. Mimma e Marta says

    16 Dicembre 2014 at 9:30

    Penso anche io che Natale sia fondamentalmente sinonimo di biscotti e che i pacchetti misti siano i più belli! I biscotti natalizi hanno tutti qualcosa in comune eppure sono sempre diversi e ci piace provarne ogni anno diversi tipi. Grano saraceno e mandorle insieme sono la fine del mondo…esco il burro e le uova dal frigo e metto le mani in pasta 🙂

    Rispondi
  4. Anna ontheclouds says

    16 Dicembre 2014 at 11:16

    Hai detto benissimo: sfornerei anche io biscotti a non finire! Mettono così di buon umore e poi, è subito festa! 🙂
    Ti auguro una buona giornata,
    Anna

    Rispondi
  5. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    16 Dicembre 2014 at 23:59

    E' vero, spesso trovi la cannella ma è molto difficile che i biscotti tipici del Natale siano uguali 😉 Mettere le mani in pasta è sempre di grande soddisfazione, ma questa volta mi sono divertita moltissimo a dare la forma a questi omini!

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    17 Dicembre 2014 at 0:01

    Meno male che i biscotti si conservano a lungo, altrimenti sarebbe un problema smaltire tutti quelli che sto sfornanfo! Però mi diverto troppo a prepararli e vedo che non sono l'unica a pensarla così 🙂
    A presto Anna!

    Rispondi
  7. Peanut says

    17 Dicembre 2014 at 10:44

    Io durante l'anno invece non faccio molti biscotti (d'estate non ne mangio proprio, a parte casi eccezionali come giornate di pioggia), ma per Natale mi si scatena una voglia! Sono già alla terza infornata (e per me è un record) e ancora ne dovrò fare, perchè li regalerò ai parenti. Questi sono deliziosi, sia di sapore che di aspetto 🙂
    un bacione Virginia!

    Rispondi
  8. Virginia @ Zucchero e zenzero says

    17 Dicembre 2014 at 22:29

    Tre infornate non sono per niente male e chissà quanti bei biscotti hai prodotto! Sono sicuramente un regalo gradito che evita le corse nei negozi: il forno riscalda e noi ci divertiamo, meglio di così 🙂
    Grazie cara Lucrezia e un bacione anche a te :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Slide

SEGUIMI SU INSTAGRAM @ZUCCHEROEZENZERO

CERCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Copyright © 2022 Virginia Repetto | Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 zucchero e zenzero on the Cookd Pro Theme

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

zucchero e zenzero
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy