Gingerbread
Ingredienti (per 25-30 biscotti):
- 250 g di farina
- 140 g di zucchero
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un cucchiaino di cannella
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
- un quarto di cucchiaino di chiodi di garofano tritati
- un quarto di cucchiaino di noce moscata grattugiata
- una macinata di pepe
- 60 g di burro
- 40 g di sciroppo d’acero
- 60 g di latte
- sale
Procedimento:
Un sereno Natale anche a te, Virgy <3
adoro questi biscotti ed il loro inebriante profumo
devo provare con lo sciroppo d'acero al posto del miele, devono essere speciali 🙂
un abbraccio e tanti auguri di buone feste
I gingerbread sono ormai un classico anche a casa nostra, tanto che il loro profumo è una delle componenti essenziali del Natale.
Ti auguro di trascorrere buone feste, piene di sorrisi e serenità.
Un abbraccio
chissà perchè capita sempre più spesso che il Natale sia sinonimo di un po' di malinconia, però i tuoi gingerbread sono talmente belli che strapperanno un sorriso per forza a questo natale!! auguri di buone feste"
Che Natale sarebbe senza Gingerbread?? :))))) Sono stupendi!! Ne vorrei un paio ora ^_^
Ti auguro di trascorrere buone feste 🙂 Auguri!! :)))))
Virginia, tanti cari auguri! Un abbraccio grande!!
<3
Il loro profumo è uno dei motivi per cui li faccio e in cottura sono meglio di qualunque profumatore per ambienti 😉
Tanti auguri Federica e un bacione!
Io sto pensando di prepararli anche durante l'anno, lontano dalle festività, perchè mi piacciono troppo!
Al giorno d'oggi i sorrisi sono rari, per cui è un bellissimo augurio.
Un abbraccio anche a te e buone feste
Per scacciare la malinconia basta vedere l'entusiasmo di un bambino alle prese con tutte queste emozioni… Il profumo dei biscotti nel forno è comunque un ottimo modo per sorridere e per tornare bambini 🙂
Buone feste Silvia e a presto!
Il gingerbread è una presenza fissa del nostro Natale e ormai non possiamo più farne a meno! Basta ritagliare le formine ed è subito festa 🙂 Te ne mando qualcuno, così tra un cucinamento e l'altro puoi fare merenda 😉
A presto e tanti auguri!
Questo sarà un Natale speciale per te, con il tuo libro nascosto sotto tanti alberi 🙂 Tanti auguri e un bacione!
Cara Virginia, mi piacerebbe augurarti per questo Natale qualche sfumatura brillante di 'rosso' tutta per te 😉 Ti abbraccio forte Laura
Dolce Virginia, perdonaci se arriviamo solo adesso ma le feste, piuttosto che lasciarci un po' di spazio per noi, ci tolgono soltanto tempo. Speriamo che il tuo Natale sia stato di un rosso più vivo quest'anno o che, per lo meno, lo saranno i prossimi. Scappiamo ancora, con un gingerbread fra i denti :-*