Lemon meringue cookies
Ingredienti (per circa 13 biscotti):
Per la pasta
- 80 g di burro freddo
- 50 g di zucchero
- 120 g di farina
- 80 g di frumina (o un altro amido)
- un tuorlo d’uovo
- un cucchiaio di pasta di limoni
- sale
Per la meringa
- un albume d’uovo a temperatura ambiente
- 60 g di zucchero
Procedimento:
Ingredients (for about 13 cookies):
For the dough
- 80 g of butter, cold and cutted into cubes
- 50 g of sugar
- 120 g of all-purpose flour
- 80 g of starch
- 1 egg yolk
- 1 tablespoon of whole lemon cream*
- salt
For the meringue
- 1 egg white
- 60 g of sugar
Method:
un post nel quale mi sono ritrovata al 100%, Virgy. L'amore per la fotografia, il catturare momenti, immortalare emozioni…Stupendi questi biscotti, semplicemente stupendi <3
Questo è davvero curioso, ora è il tuo post che fa riflettere me, su quanto io senta mie le tue parole… amo la fotografia da una vita. Non sono mai stata brava con le parole, è la timidezza a fregarmi ogni volta, così provo ad esprimermi attraverso le immagini. Se ci riesco o meno non lo so, però ci provo perché tutto quello che voglio è esserci, farmi apprezzare per quella che sono e non sembrare una persona diversa solo perché "parlo poco" 🙂 Ecco, l'ho detto e spero di essermi fatta capire… Per i lemon meringue cookies devi sapere che sono una meraviglia, come la seconda foto: stupenda! Un abbraccio grande Virginia!
Sei bravissima! <3
Anche a me il tuo post regala una riflessione e si tratta dell'arricchimento che viene dal web e che in un certo senso ci scambiamo o prestiamo come fosse un utensile da cucina, o meglio forse come una ricetta. Riguardo la fotografia invece sento ancora di dover capire e individuare il mio rapporto con la macchinetta che non è così disteso come quello che sento davanti ai fornelli. Ma va bene cosi lo stesso perchè in fondo in questo mi ritrovo 🙂 Ti mando un bacio cara Virginia è bello leggerti!
Allora il giorno in cui ci incontreremo sarà un continuo clic clic alla ricerca dello scatto che più rappresenterà quel momento 😉
Un abbraccio forte :-*
Ti sei fatta capire eccome, Marianna, perchè io sono proprio come te. E' più facile per me esprimermi con i fatti e con le immagini piuttosto che con le parole, e anche nel mio caso è la timidezza a decidere tutto questo. Sono felice di essere uno spunto di riflessione, l'obiettivo è anche lo scambio di opinioni che facciamo dopo ogni post 🙂
Grazie per il commento sulla foto, io sono ancora indecisa se mi piace o no…
Un bacione e buona serata!
Elvira, tu sei troppo buona 🙂 Grazie <3
Soprattutto in questi anni di blog il web mi ha arricchita moltissimo, perchè aprendo il mio ho iniziato a leggerne molti di più e ho incontrato, per ora solo virtualmente, molte persone. Aspetto l'uscita dei vostri post con molta curiosità e ogni volta ho qualcosa in più su cui riflettere.
Il mio approccio con la macchina fotografica è ancora sperimentale, ma questo fa parte del divertimento, e ogni foto è sempre figlia del mio umore e delle condizioni di luce. Laura, non sai quanto è bello per me averti qui e continuare le chiacchiere da te 🙂
Virginiaaaa! Ma come, sono stata nominata e me ne accorgo solo ora?! Mi scuso per il ritardo ma sai che ti dico? Arrivare oggi e trovare questa sorpresa mi fa ancora più piacere, perchè davvero inaspettato! E poi averti ispirato grazie alla fotografia mi rende orgogliosa… sì, perchè è una passione così forte, così vera e così grande che dà tante soddisfazioni… e tutti dovrebbero guardare il mondo attraverso un obiettivo! Tu continua a farlo, curiosità e sensibilità ti faranno compagnia in questo viaggio…
Le meringhe sono una delle mie mete non ancora raggiunte, ma avere traguardi nuovi è stimolante… per adesso seguo il profumo di limone e ti aspetto all'ingresso del parco, così andiamo a scattare insieme… 🙂
Francesca, penso che le cose avvengano nel momento giusto e in questo caso il tuo "ritardo" era fatto per lasciarti sorpresa 🙂 La fotografia mi piace sempre di più e guardare il mondo attraverso un obiettivo è una bella abitudine che ho iniziato a prendere!
Qualcosa mi dice che presto sfornerai le tue prime meringhe e vedrai che soddisfazione 🙂 Allora mi preparo per la nostra passeggiata e prendo un po' di biscotti per la merenda 😉